Firenze, 4 agosto 2025 - Un inizio settimana piacevole, nel solco delle ‘temperature vintage’ che hanno reso questo scorcio d’estate per certi aspetti simile a quelli degli anni Novanta, ma da giovedì 8 agosto e dopo i temporali di ieri le temperature inizieranno a salire, tanto che per il prossimo fine settimana è attesa un’altra fiammata africana, con la colonnina di Mercurio che si avvicinerà ai 40 gradi nelle zone interne.

Da oggi, 4 agosto, fino a mercoledì 7, prosegue dunque la fase fresca, con temperature gradevoli, al massimo di 32-33 gradi, grazie all’azione benefica dell’anticiclone delle Azzorre. Da giovedì, però, ecco che l’anticiclone subirà le conseguenze di un flusso d’aria più caldo. E, questo, farà aumentare le temperature. Prima saranno di 33-35 gradi gradi (in pianura) e poi da venerdì 9 saliranno a 36-37. E per il prossimo fine settimana? “Tornerà il caldo anomalo - fanno sapere dal Lamma -. Potremo sfiorare i 40 gradi nelle zone più interne. Se fino a venerdì il caldo sarà secco, nel week end avremo afa soprattutto nelle zone costiere e l’arcipelago, sia la mattina presto che la sera”.
E poi? “Fino alla metà del mese non ci attendiamo grandi variazioni: avremo una lunga pausa anticiclonica con temperature superiori alle medie del periodo di 4-5 gradi”.
Martedì 5 agosto
Per quanto riguarda la giornata di domani, martedì 5 agosto, la Toscana dovrebbe godere di un cielo per lo più sereno, con qualche addensamento soltanto sui rilievi. Venti: deboli a regime di brezza sulla costa. Mari: poco mossi. Temperature: in ulteriore lieve aumento, fino a 31-33 °C, valori nella norma.
Mercoledì 6 agosto
Nella giornata di mercoledì 6 agosto, cielo sereno o poco nuvoloso con qualche annuvolamento pomeridiano sui rilievi nelle ore più calde. Venti: deboli a regime di brezza. Mari: calmi o poco mossi. Temperature: in ulteriore lieve aumento con punte fino a 33-35°C sulle pianure interne.
Giovedì 7 agosto
Il 7 agosto dovrebbe sancire il primo ritorno del caldo. Cielo sereno o poco nuvoloso con qualche annuvolamento pomeridiano sui rilievi nelle ore più calde. Venti: deboli meridionali. Mari: poco mossi. Temperature: minime in ulteriore lieve aumento. Massime pressoché stazionarie.
Da venerdì 8, poi, temperature in ulteriore aumento, con punte di 36-37 gradi in virtù del consolidamento dell’anticiclone africano.