Elba, 23 agosto 2025 – Sono state complesse le operazioni di recupero del catamarano incagliato sulla spiaggia di Campo all’Aia a Procchio, nel corso della tempesta che ha colpito l'Elba la notte tra il 20 e il 21 agosto. L'imbarcazione era finita sulla battigia spinta dal vento e dalle onde. Un brutto spavento per le 9 persone di nazionalità straniera a bordo, che ne erano uscite fortunatamente incolumi.

La Capitaneria di porto di Portoferraio, in stretto coordinamento con l'amministrazione comunale di Marciana, aveva disposto l'interdizione temporanea alla balneazione nel tratto interessato finché le verifiche ambientali avessero escluso la presenza di sversamenti di carburanti o altre sostanze inquinanti.
La brutta disavventura del catamarano non era stato il caso isolato, le emergenze per imbarcazioni alla deriva nella fascia nord e nord-ovest dell'Elba per la tempesta di eccezionale violenza, erano state numerose. Spiaggiamenti di barche nel comune di Portoferraio in località Le Grotte, Magazzini e nel comune di Marciana in località Cotoncello. Oltre 100 chiamate di soccorso alla Capitaneria di porto che aveva dovuto gestire alcuni episodi critici: 2 importanti collisioni tra imbarcazioni, per le quali era stato richiesto l'intervento della motovedetta Sar nelle aree più esposte alla burrasca, la ricerca di un uomo disperso in mare che era stato sbalzato fuori bordo dopo un violento impatto tra natanti. Miracolosamente l’uomo era riuscito a tornare a riva da solo ed era poi stato individuato dalla pattuglia a terra della Guardia costiera che lo aveva affidato al 118 per gli accertamenti medici. Infine c’era stato anche il salvataggio di un uomo anziano con uno squarcio nello scafo dopo esser finito con la barca contro la scogliera.