Livorno, 17 settembre 2025 – Non è la prima volta che il mare porta a riva a Livorno grossi animali morti. Non è la prima volta che i cittadini labronici passano di proposito dal lungomare incuriositi da qualcosa che la corrente ha restituito. Era accaduto l’ultima volta nel gennaio 2017, quando una fortissima mareggiata spinse fino a riva una nave di ben 128 metri a pochi passi dalla spiaggia dei tre ponti. Stavolta è diverso. C’è di mezzo una grossa balena di oltre 14 metri.

Morta e portata dall’acqua fin sotto l’iconica Terrazza Mascagni, un luogo conosciuto in tutta la Toscana meta di gite, passeggiate domenicali. Tanti i livornesi che si affacciano per vedere l’animale senza vita. La corrente l’ha portata fino a riva nella notte tra martedì 16 e mercoledì 17 settembre. Alle prime luci dell’alba, alcune persone che passavano l’hanno vista e hanno dato l’allarme.
L’animale sarebbe morto appunto a largo. Ma cosa lo ha ucciso? E’ stato ferito per il passaggio di una nave? O aveva qualche malattia. Il triangolo tra Livorno, Genova e la Corsica è molto conosciuto per essere il “santuario dei cetacei”, luogo di studio per molti esperti, che valutano le condizioni e gli abitudini dei cetacei stessi che qui vivono.

E non è la prima volta che una balena si arena sulle coste toscane. L’ultima volta era accaduto poco più di un anno fa nel porto di Talamone, nel sud della Maremma, nel comune di Orbetello. In questo caso la balena aveva perso l’orientamento e, ancora viva, era finita tra le imbarcazioni sul molo. Poi morì ma il recupero fu difficoltoso e oggetto di studio.
Certamente, vedere questi splendidi animali senza vita fa male. “E’ un giorno triste”, dicono i livornesi, che hanno il mare in città.
Gli studiosi adeso cercheranno di dare risposte sulla morte. La Guardia Costiera sta seguendo invece l’iter per la rimozione, non semplice a causa del punto in cui il grande animale si è arenato.
"Questa mattina – dice il presidente della Regione Eugenio Giani – è stata rinvenuta la carcassa di un cetaceo, probabilmente una balenottera di circa 14-18 metri, davanti alla Terrazza Mascagni a Livorno. Intervenuta la Capitaneria di Porto insieme a Protezione Civile, Polizia Municipale e tecnici di Arpat. Ringrazio tutte le persone coinvolte nelle operazioni”. Si tratterebbe di una balenottera.