
fiera
ARezzo, 17 settembre 2025 – L'area agricoltura e mercato locale: il cuore enogastronomico della Fiera del Perdono
La 411ª Fiera del Perdono di Terranuova Bracciolini conferma la sua vocazione agricola e di valorizzazione delle produzioni di qualità con l'area agricoltura e mercato locale, organizzata in collaborazione con il Distretto Rurale e Biologico del Valdarno di Sopra e la Rete Mercato Coperto degli Agricoltori del Valdarno.
Lo spazio, strutturato con aree coperte e spazi all'aperto, sarà una vera e propria piazza del gusto e dell'incontro tra produttori, cittadini e visitatori, offrendo l'occasione di scoprire e acquistare eccellenze locali e nazionali.
All'interno del mercato sarà possibile incontrare i produttori locali, grazie alla collaborazione delle aziende del Distretto Rurale e Biologico e della Rete Mercato Coperto, che proporranno i frutti della loro esperienza in agricoltura sostenibile e di filiera corta; conoscere i produttori nazionali, selezionati in sinergia con Slow Food, che porteranno a Terranuova alcune delle eccellenze del panorama agroalimentare italiano; partecipare a degustazioni di prodotti enogastronomici, occasione unica per apprezzare da vicino la qualità e la varietà delle produzioni.
Un'area pensata per valorizzare il legame tra tradizione e innovazione, sostenibilità e qualità, e per rafforzare il dialogo diretto tra chi produce e chi consuma. Con l'area agricoltura e mercato locale, la Fiera del Perdono si conferma non solo come momento di festa e socialità, ma anche come spazio di promozione concreta delle filiere agricole del territorio e del patrimonio gastronomico italiano.