Sagre di metà agosto a Firenze, Prato e Pistoia. Ecco dove gustare i piatti tipici

Gli eventi organizzati nelle tre province, ottime idee per un ferragosto diverso per chi è rimasto a casa

Tanti appuntamenti per la festa di ferragosto con le sagre in giro per la regione

Firenze

Alla Traversa, frazione di Firenzuola, sagra della polenta nell'area verde della frazione il 14 e 15 agosto. Siamo nei pressi del Passo della Futa, si spera nel fresco... Aperta dalle 19.

Sagra del tortello mugellano a Sagginale, frazione di Borgo San Lorenzo, fino al 17 agosto a cena (a ferragosto anche a pranzo) al campo sportivo in via Ponte d'Annibale.

Tutte le sere fino al 15 agosto la sagra della bistecca di Galleno, frazione di Fucecchio, 54esima edizione. Al campo sportivo del paese si cena dalle 19,30. Prenotazione da 4 persone in poi, telefono 320.9719333. Seguono musica e ballo.

Pistoia

Nuova location per la tradizionale stortellata del 15 agosto al Melo, frazione di Cutigliano. Appuntamento in piazza della Fonte dalle 12, poi musica e alle 17 il lancio della mongolfiera.

Sempre a Cutigliano domenica 17 agosto a Pian degli Ontani la sagra del neccio per tutta la giornata in piazza Acerone dalle 10.

Dal 14 al 16 agosto a Marliana "Senti come mi Brace", grigliate a volontà seguite da musica e mercatini nella piazza del paese.

Prato

A Gavigno (Cantagallo) il 15 agosto tradizionale spennata e cocomerata di Ferragosto a partire dalle 19. A seguire tombola.

A Montepiano (Vernio) il 14 agosto sagra del pollo, il 15 cocomerata con tombola e musica in piazza Bartolini.

A Cavarzano (Vernio) il 13 agosto la sagra della ficattola e il 15 agosto apericena e musica con dj set.

Continua a leggere questo articolo