
La cucina della sagra della zuppa di Aquilea, a Lucca (foto Alcide)
Livorno
All'area feste Oliveta di Rosignano Marittimo da giovedì 14 a sabato 16 agosto c'è la sagra del favollo, con il granchio che farà da protagonista; si cena dalle 19.30, seguono musica e balli.
A Vada, frazione di Rosignano Marittimo, la festa del ranocchio torna per gli ultimi giorni di festa dal 14 al 17 agosto al campo del mare "Silvio Gori". Aperta dalle 19.30.
L'ex sagra del cacciucco, oggi festa della pallavolo, si tiene a Riotorto, nella pinetina, fino al 19 agosto. Tutte le sere musica dal vivo.
Sagra del cacciucco al parco delle Sughere di Donoratico dal 15 al 21 agosto. Aperta dalle 19, non mancano musica e giochi.
Lucca
Dal 15 al 17 agosto torna la sagra della zuppa di Aquilea, frazione di Lucca. Aperta dalle 19.
Sagra del Gattonero a Sassi, frazione di Molazzana, il 14 e 15 agosto dalle 19 e a Ferragosto anche a pranzo alle 12. Non manca la musica.
Fino al 18 agosto a Lido di Camaiore la classica Sagra del pesce aperta la sera alle 20 alla Croce Verde sull'Aurelia angolo via Fratelli Rosselli.
Immancabile la sagra della pupporina e del tordello a Bozzano, frazione di Massarosa. SI festeggia l'edizione numero 51: tutte le sere fino al 15 agosto.
Poco lontano, a Montramito, c'è la Festa del pesce in località La Gulfa fino al 17 agosto.
A Querceta, frazione di Seravezza, la sagra delle grandi serate (ex sagra della Contrada Il Ranocchio) fino al 17 agosto aperta a cena.Poi si balla. Si arriva dall'Aurelia dopo il cavalcaferrovia verso Seravezza.
Dal 16 al 30 agosto a Quiesa, frazione di Massarosa, la sagra della bruschetta al parco Del Soldato, vicino al campo sportivo. Si cena dalle 19,45. A seguire musica e spettacoli.
Dal 14 al 16 agosto Festa della porchetta a San Romano in Garfagnana. Appuntamento agli impianti sportivi dell'Asd Villetta dalle 19.30. Non manca la musica.
Sagra del pesce e patate a Barga fino a domenica 17 agosto allo stadio comunale in via Puccini. Aperta dalle 19,30, poi si balla.
Dal 15 al 17 agosto poi nei giorni 23 e 24 e 30-31 a Segromigno in Monte, Capannori, c'è la festa paesana L'Arca di Noé allo spazio sagra. Si cena dalle 19.
Massa-Carrara
Sagra della cozza e del pesce povero a Ronchi, al parco della Comasca fino al 18 agosto. Aperta dalle 19 e a Ferragosto anche a pranzo.
Per informazioni: 338.8740637 (Stefano) - 340.2919279 (Archimede) - 347.0652919 (Massim
Dal 13 al 15 agosto sagra della frittella di neccio in piazza San Rocco ad Antona. Si cena dalle 19, segue musica.
Una delle sagre più famose della Toscana è la sagra dsel panigaccio a Podenzana dal 14 al 17 agosto al aprco del Gaggio la sera dalle 19,30. Non manca mai la musica.
Sagra delle focaccette a Fornoli, frazione di Villafranca in Lunigiana, dal 13 al 17 agosto al circolo Anspi La Compagnia la sera dalle 19.
A Carrara nel verde di Cà Michele a Bonascola, dal 16 al 25 agosto c'è la sagra del pescatore. Si cena dalle 19,30.
Pisa
Festa del pesce al parco delel Sughere alle Quattro Strade di Bientina, da giovedì 14 a domenica 17 agosto, aperta dalle 19 in poi.
Tradizionale Festa del Bignè a Orentano, frazione di Castelfranco di Sotto, fino al 17 agosto.
Dal 16 al 21 agosto torna la classica sagra della patata fritta di Santa Maria a Monte aperta dalle 17 mentre gli stand gastronomici aprono alle 19,15. Tutte le sere ospiti di rilievo, da Gaetano Gennai ai Killer Queen.
Al circolo Arci La Serra di San Miniato spazio alla immancabile sagra del cunigliolo fritto, dal 14 al 17 agosto solo a cena. Prenotazioni al 339.1639542.
Al circolo Arci Casa del Popolo di Campo, frazione di San Giuliano Terme, fino al 15 agosto c'è la sagra degli schiaffoni (pasta fatta a mano condita in vari modi).
Da venerdì a domenica a Uliveto Terme Festa del pesce e dello sport. Si cena dalle 19 al campo sportivo Taccola dalle 19. Dopo si balla.
Dal 14 al 16 agosto a Casale Marittimo all'area feste Il Tamburello c'è la sagra dello stinco e del tortello maremmano. Si cena dalle 19 ma a ferragosto è aperta anche a pranzo dalle 12,30.
Dal 14 al 17 agosto al parco dei Castagni di Serrazzano, frazione di Pomarance, la festa paesana con specialità del luogo.