
Chiesa di Sant'Ippolito
Novità di questa edizione: l’apertura straordinaria di alcune gemme nascoste dell’immenso patrimonio culturale e spirituale italiano, solitamente non visitabili dal pubblico. Quella toscana sarà rappresentativa della spiritualità delle Vie e dei Cammini Lauretani e il 10 maggio, con la presenza di una guida turistica, permetterà di scoprire la Pieve di Sant’Ippolito, chiesa più antica del paese di Asciano (Siena), già citata in un prezioso documento dell’età longobarda, risalente all’anno 714. Di proprietà privata, grazie ai lavori di restauro ha ritrovato un affresco nascosto dall’intonaco, oggetto di studio poiché potrebbe essere stato dipinto da un giovane Raffaello che, con il suo maestro Pinturicchio, si trovava proprio nel territorio per affrescare chiese e cappelle per il Giubileo di Mezzo Millennio. Descrizione in dettaglio