
Montevarchi lancia un appello alla Regione per poter mettere in campo azioni efficaci contro la proliferazione delle zanzare che possono...
Montevarchi lancia un appello alla Regione per poter mettere in campo azioni efficaci contro la proliferazione delle zanzare che possono trasmettere pericolosi virus tropicali. Il sindaco Silvia Chiassai Martini ha scritto all’assessore regionale Simone Bezzini sollecitando una correzione di rotta nelle attuali disposizioni dell’ente toscano che vietano campagne di disinfestazione per eliminare gli insetti adulti programmate e ripetute nel tempo. Ricordando i recenti casi di infezioni di Dengue registrati anche in Valdarno e quanto accade per la West Nile nel Lazio e in Campania, oltre all’episodio avvenuto ad Arezzo con il ricovero di un bambino colpito dal virus Zika, la titolare di Palazzo Varchi ritiene che sarebbero necessarie operazioni preventive utili a contenere la diffusione di malattie gravi soprattutto per le fasce deboli della popolazione, anziani, bambini e persone affette da altre patologie. La prima cittadina ha fatto presente che l’amministrazione montevarchina già da marzo ha avviato nelle aree pubbliche gli interventi larvicidi permessi ai Comuni che proseguiranno fino a settembre, ma "non incidono in modo decisivo nella lotta alle zanzare". Da qui la richiesta a riconsiderare i vincoli in vigore "valutando anche in accordo con esperti del settore – ha continuato - l’opportunità di definire un piano programmatico di contrasto più efficace per autorizzare e consentire ai municipi di agire con maggiore incisività".
M.R.D.T.