
Veneri, il ritorno in gara. I fratelli della Chimera insieme dopo venti anni
Luca e Gabriele Veneri, i fratelli d’oro di Porta del Foro, tornano a gareggiare insieme dopo oltre venti anni dalla loro ultima Giostra. E lo fanno con il loro "primo amore": il gruppo Cavalieri di Arezzo, fondato da Mario Capacci ben 37 anni fa e con il quale hanno fatto le prime gare riuscendo a farsi notare anche nell’ambiente giostresco. Da alcuni giorni sono in Polonia al castello di Golub Dobrzyn dove si corre ogni anno un torneo cavalleresco internazionale, che vede in lizza oltre che l’Italia, anche la Polonia, la Germania, il Canada, l’Ucraina, la Francia e la Svezia.
Luca e Gabriele Veneri difenderanno il nostro tricolore insieme agli altri cavalieri aretini Piergiovanni Capacci e Maurizio Frulio. A sostenere la squadra ci sono anche Paolo Parigi, che da poche settimane è stato eletto nuovo presidente dei Cavalieri di Arezzo e Mario Capacci, storico capitano del gruppo che è stato nominato capitano onorario.
"Abbiamo deciso dopo oltre vent’anni dalla nostra ultima sfida al Buratto insieme di tornare a gareggiare in coppia - dice Luca Veneri - E lo abbiamo fatto in uno dei nostri luoghi del cuore. Qui Gabriele ha gareggiato per la prima volta nel 1988 ed io nel 1989 quando avevo appena quindici anni. Abbiamo dei bellissimi ricordi legati a questo torneo internazionale. Quando gareggiavamo veniva a vederci anche l’ambasciatore d’Italia. E poi grazie ai Cavalieri di Arezzo siamo riusciti a farci conoscere nell’ambiente della Giostra e poi ad esordire insieme per Porta del Foro".
Un esordio avvenuto nel lontano 29 agosto 1993, mentre la loro prima vittoria insieme risale al 25 giugno del 1995. Gabriele ha portato nella rastrelliera di San Lorentino 8 lance d’oro e Luca 7, mentre altre due le ha vinte per Porta Santo Spirito. E adesso di nuovo la sfida internazionale a Golub.
"Abbiamo deciso di fare i nostalgici - continua Luca Veneri - tornando a gareggiare insieme. Appena arrivati in Polonia ci siamo fatti una foto e l’abbiamo subito mandata al babbo e alla mamma". Gabriele spiega: "Venivamo qui in Polonia quando eravamo poco più che due bambini. Abbiamo bellissimi ricordi legati a questo posto. Quest’anno ci hanno offerto l’occasione di tornare a gareggiare e lo abbiamo fatto molto volentieri. Torniamo a correre insieme io e Luca e lo facciamo con un gruppo di amici. Essere qui è un’emozione grandissima. Ci hanno dato cavalli loro per gareggiare e non vediamo l’ora di cominciare il torneo cavalleresco. Con poche ore di sella all’attivo, ma con tanta voglia di far bene. Cercheremo di sopperire con l’esperienza al poco allenamento".
Le gare andranno avanti fino a domenica pomeriggio quando verrà proclamata la squadra vincitrice ed il campione di tutto il torneo. Una trasferta importante per il gruppo Cavalieri di Arezzo che ha avuto anche il sostegno di Estra.