
L'Auditorium Le Fornaci
Arezzo, 05 settembre 2025 – Sarà un concerto dal respiro internazionale l’anteprima della stagione 2025/2026 dell’Auditorium Le Fornaci. Domenica 8 settembre alle ore 21.30 va in scena il progetto 1989 con Riccardo Arrighini Trio feat. Paul Wertico, un incontro che porta sul palco tre protagonisti del jazz contemporaneo: Riccardo Arrighini al pianoforte ed effetti, Gianmarco Scaglia al contrabbasso e Paul Wertico, storico batterista del Pat Metheny Group e vincitore di sette Grammy Awards. Il trio si presenta come un laboratorio creativo aperto, dove l’improvvisazione diventa chiave di volta per intrecciare mondi sonori diversi: dal jazz alla classica, dalle colonne sonore alle suggestioni etniche, fino alla world music.
Ogni concerto del progetto 1989 è una creazione istantanea, irripetibile, in cui l’urgenza comunicativa e l’intensità poetica dei tre musicisti si trasformano in un linguaggio universale. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Kanterstrasse, rappresenta un’anteprima esclusiva della nuova stagione dell’Auditorium Le Fornaci, che anche quest’anno conferma il proprio ruolo di riferimento nella programmazione culturale del Valdarno.Il titolo 1989 richiama un episodio decisivo per il pianista viareggino Riccardo Arrighini: proprio in quell’anno, appena terminati gli studi in Conservatorio e all’inizio del suo percorso di ricerca musicale, assistette al leggendario concerto del Pat Metheny Group al Palatrussardi di Milano.
Alla batteria c’era Paul Wertico, in una performance che segnò profondamente la visione artistica del giovane Arrighini. Trentasei anni dopo, quel cerchio si chiude – e se ne apre un altro – con i due musicisti insieme sullo stesso palco. Il disco e il concerto 1989 propongono composizioni originali di Arrighini, ad eccezione di un solo brano tratto dal grande repertorio dell’American Songbook. Pianista versatile e poliedrico, Arrighini ha sempre privilegiato la dimensione melodica, omaggiando nel corso della sua carriera giganti come Puccini, Chopin, Morricone, Michel Petrucciani, Pat Metheny e Pino Daniele. Accanto a lui, due partner musicali di altissimo livello. Paul Wertico, definito “un’icona assoluta della batteria jazz contemporanea”, è stato per oltre vent’anni membro del Pat Metheny Group, incidendo album che hanno segnato la storia della jazz-fusion mondiale e conquistando riconoscimenti a livello internazionale grazie al suo stile inconfondibile.
Gianmarco Scaglia, contrabbassista italiano di raffinata sensibilità, ha costruito una carriera che dialoga costantemente tra tradizione e contemporaneità. Collaboratore di Wertico dal 2008, con cui ha condiviso numerosi tour italiani, è apprezzato per il suo suono profondo ed evocativo e per la capacità di fondere liricità e rigore jazzistico.