CLAUDIO ROSELLI
Cronaca

Un vertice sulle "Vie di Francesco"

SANSEPOLCRO "Le Vie di Francesco, cammino culturale europeo, prospettive di sviluppo": è il titolo del convegno che si terrà sabato 13...

SANSEPOLCRO "Le Vie di Francesco, cammino culturale europeo, prospettive di sviluppo": è il titolo del convegno che si terrà sabato 13...

SANSEPOLCRO "Le Vie di Francesco, cammino culturale europeo, prospettive di sviluppo": è il titolo del convegno che si terrà sabato 13...

SANSEPOLCRO"Le Vie di Francesco, cammino culturale europeo, prospettive di sviluppo": è il titolo del convegno che si terrà sabato 13 settembre alle 11 nella sala della biblioteca comunale di Sansepolcro, promosso dall’amministrazione di Palazzo delle Laudi, in particolare da assessorato alla cultura e presidenza del consiglio comunale. L’iniziativa rientra nel più ampio impegno che la municipalità sta portando avanti per la valorizzazione della Via di Francesco e dei cammini culturali europei, strumenti fondamentali per lo sviluppo di un turismo sostenibile, lento e attento al territorio. Il convegno vedrà la partecipazione di figure di rilievo nel panorama internazionale dei cammini: monsignor Andrea Migliavacca, vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e delegato della Conferenza Episcopale Toscana per i cammini; Giovanni Tricca (nella foto), presidente dell’Associazione dei Cammini di Francesco in Toscana; Ildefonso de la Campa Montenegro, direttore amministrativo e relazioni con le associazioni degli Amici del Cammino di Santiago, società di gestione del Piano Xacobeo (Governo della Galizia); Francisco Singúl, storico, scrittore e direttore del Dipartimento Cultura della Società di Gestione del Piano Xacobeo, coordinatore dei servizi condivisi della rete di ostelli in Galizia. Il Comune di Sansepolcro ha già promosso importanti iniziative: dall’apertura del nuovo tratto della Via di Francesco tra il centro cittadino e Gricignano, agli interventi di messa in sicurezza nella zona di Montecasale, fino all’organizzazione della prima mostra fotografica italiana dedicata ai Cammini culturali europei.