
Sansepolcro protagonista: tre tiratori fra i primi quattro. Millimetri fatali .
SANSEPOLCROBalestrieri di Sansepolcro protagonisti e vincitori a "squadre" (il titolo è comunque meramente platonico) in una Disfida del Tricorniolo a San Marino che continua a rimanere stregata per ciò che riguarda il primo posto. La società del Borgo ha infatti conquistato il secondo, il terzo e il quarto posto nella competizione che domenica sera, in notturna, ha chiuso la rassegna delle Giornate Medioevali nell’antica repubblica del Titano. Non è poco, se si considera che alla Cava dei Balestrieri si sono sfidati in totale 30 armigeri, cinque per ciascuna delle sei città invitate: Lucca, Massa Marittima, Pisa Porta San Marco, Volterra, Sansepolcro e ovviamente San Marino, che si è aggiudicato questa edizione grazie all’eccezionale verretta scoccata da Lorenzo Voltan, capace di trovare posto fra i puntali già conficcati nella prolunga di appena 4 centimetri di diametro e di avvicinarsi più delle altre al centro. I biturgensi che hanno sfiorato l’impresa sono stati il maestro d’armi Andrea Giovagnini, secondo classificato e il bravo Alessandro Tizzi, fresco di conquista del titolo di campione cittadino, che si è piazzato terzo, mentre appena fuori del podio c’è il veterano Claudio Boncompagni, quarto dopo aver tirato per ultimo.
Queste le frecce entrate nel bersaglio che conta. Insomma, tre portacolori su cinque nelle prime quattro posizioni. "Questione di pochissimi millimetri e avremmo rotto il digiuno con la vittoria a San Marino – ha commentato il presidente della Società Balestrieri Stefano Tarducci – ma è un risultato che conferma pur sempre la validità del nostro gruppo. La balestra fa parte del nostro dna". Straordinario, come sempre, il contorno di pubblico che ha assistito alla manifestazione, preceduta dalla sfilata dei cortei storici in un clima senza dubbio festoso. L’agosto dei balestrieri si chiama ora Torneo Bai assieme agli amici di Gubbio e di Assisi, che anche quest’anno avrà luogo in "campo neutro" domenica 24 a Cantiano, piccolo Comune marchigiano vicino a Cagli; in palio il titolo a squadre (che Sansepolcro ha vinto nel 2024 a Chiusi della Verna) e il collare per il migliore a livello individuale, poi comincerà la preparazione agli appuntamenti più sentiti, quelli di settembre in città.
Claudio Roselli