FRANCESCO TOZZI
Cronaca

Agosto tra musica e film sotto le stelle

Primo spettacolo venerdì con il secondo appuntamento del Terre d’Arezzo . Music Festival. .

Il cinema all’aperto in piazza Cesare Battisti ( foto archivio)

Il cinema all’aperto in piazza Cesare Battisti ( foto archivio)

Continua l’Estate sangiovannese tra concerti, proiezioni sotto le stelle, mostre, incontri, degustazioni. Ad agosto non si fermano gli appuntamenti culturali e di intrattenimento nella città del Marzocco. "Dopo un mese di luglio ricco di eventi partecipati e di grande qualità – hanno dichiarato il sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi e l’assessore alla cultura Fabio Franchi – San Giovanni Valdarno si conferma anche ad agosto un punto di riferimento per la cultura e il tempo libero nel Valdarno e non solo". Il primo evento in programma è previsto per venerdì 1 agosto alle 21,15 in piazza Cesare Battisti con il secondo appuntamento del Terre d’Arezzo Music Festival, che propone un originale e apprezzato cineconcerto con "Nodo alla gola" di Alfred Hitchcock. Sabato 2 agosto alle 18,30 taglio del nastro per la mostra "Mauro Staccioli. Sculture attraversabili e attraversanti" a Casa Masaccio.

Sempre sabato 2 agosto, alle ore 21, la Sala La Nonziata ospiterà il concerto finale della Master Academy dell’Accademia Musicale Valdarnese. Lunedì 4 agosto si chiude l’undicesima edizione de "La Nostra Memoria Inquieta", il cinema all’aperto in piazza Cesare Battisti che quest’anno ha dedicato un ciclo di proiezioni a Tim Burton. Al Giardino di’Noce, in via Mannozzi, torna "Cinema al Giardino": giovedì 7 agosto alle 21,30 verrà proiettato "Qualunquemente", celebre film interpretato da Antonio Albanese. Il cinema Masaccio – arena estiva ospita "Esterno Notte 17", una rassegna di cinema sotto le stelle che si svolgerà per tutto il mese di agosto, ogni martedì, venerdì, sabato e domenica, con una proiezione aggiuntiva giovedì 14 agosto.

Come da tradizione, domenica 10 agosto si celebra la notte di San Lorenzo al Convento di Montecarlo, organizzata dalla Fondazione Be.St. Il 22 agosto, alle 19,15 in piazza della Fornace, spazio alla musica funky con "Funky Night alle Fornaci". Lunedì 25 agosto, alle 21,15 in piazza Masaccio, Orientoccidente presenta uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: "La rivoluzione delle donne – Le voci femminili che hanno segnato la storia", una serata che unisce parole e musica con la partecipazione di Paola Turci e Gino Castaldo. Domenica 31 agosto alle 21,15 in piazza Cesare Battisti, infine, appuntamento con il gioco a premi "La notte dei vinili", curato dall’associazione Natale nel Mondo e dalla Pro Loco.

Francesco Tozzi