SONIA FARDELLI
Cronaca

"Il tabellone è sbagliato ma resta". Ammesso l’errore: risale al 2001. La modifica scatterà tra un anno

L’istituzione conferma la svista segnalata da La Nazione. "I rettori hanno scelto di lasciarla fino a settembre". Bertini: "Da 25 anni i giostratori si allenano sul bersaglio con il l 4 verticale più stretto: scelta di buon senso". .

L’istituzione conferma la svista segnalata da La Nazione. "I rettori hanno scelto di lasciarla fino a settembre". Bertini: "Da 25 anni i giostratori si allenano sul bersaglio con il l 4 verticale più stretto: scelta di buon senso". .

L’istituzione conferma la svista segnalata da La Nazione. "I rettori hanno scelto di lasciarla fino a settembre". Bertini: "Da 25 anni i giostratori si allenano sul bersaglio con il l 4 verticale più stretto: scelta di buon senso". .

Consiglio di Giostra subito all’opera per il tabellone sbagliato con il quale si è corso negli ultimi decenni e che presenta un restringimento di 4 millimetri della linea del 4 verticale. Soprattutto per risalire alla data dello sbaglio e per vedere come comportarsi nell’imminente Giostra di settembre. I rettori ed il consigliere delegato alla Giostra Paolo Bertini sono stati concordi nel non cambiare nulla per questa 148 esima edizione della Giostra e di far correggere il cartellone nei mesi successivi insieme a tutte le altre anomalie che sono presenti nel regolamento della Giostra sottoposto da mesi ad un’accurata revisione da parte di una commissione di cui fa parte anche l’ex primo magistrato della Giostra Giovanni Fruganti.

"Una volta individuata l’anomalia - spiega il consigliere comunale Paolo Bertini - in virtù di un’estrema attenzione posta nella revisione dei regolamenti, si è usata la massima cura nel voler risalire all’epoca dell’errore. Capito che si tratta di una situazione che va avanti da circa 25 anni e che sul tabellone, di fatto sbagliato, si sono allenati negli ultimi due decenni e oltre tutti gli attuali giostratori, i quartieri sono stati unanimi nel voler proseguire nella stessa direzione anche per la Giostra di settembre per poi provvedere a sanare la situazione in vista del 2026". L’errore sul tabellone è stato portato alla luce durante le riunioni che sono in svolgimento da mesi per la revisione dei regolamenti della Giostra del Saracino.

Da questi controlli a 360 gradi sull’aspetto tecnico della Giostra è emerso che, per un errore di stampa, si è verificato un anomalo restringimento di 4 millimetri della linea del 4 verticale del tabellone: 4,3 centimetri rispetto ai 4,7 previsti dal regolamento. Individuata l’anomalia, l’Ufficio Politiche Culturali e Turistiche - Giostra del Saracino insieme al gruppo di lavoro sul rifacimento dei regolamenti, ha immediatamente provveduto con un attento lavoro di ricerca presso l’Archivio Storico cittadino, a visionare i tabelloni dei decenni passati al fine di datare l’errore che è stato scoperto essere avvenuto tra il 2001 e il 2002.

Di questo errore, sono stati subito messi al corrente tutti i membri della commissione ed il fatto è stato portato all’attenzione della Consulta della Giostra. I rettori, all’unanimità, hanno deciso di utilizzare gli stessi tabelloni anche per le due edizioni 2025 della Giostra del Saracino per poi provvedere alla ristampa con le misure corrette previste dal regolamento dopo la Giostra di settembre in vista delle edizioni future. "Scelta di buonsenso - ha spiegato Paolo Bertini - considerato che i giostratori attuali, così come l’intera generazione di cavalieri che si sono susseguiti nel nuovo millennio, si è preparata con quel tipo di tabellone" E dunque sul Buratto il 7 settembre verrà comunque posizionato il tabellone con l’errore sul 4 verticale, mentre dalla notturna del prossimo anno saranno stampati nuovi tabelloni con le misure giuste e con il 4 verticale che sarà di nuovo allargato per tornare alla sua vecchia misura.