REDAZIONE AREZZO

"Terre degli Uffizi", è boom di prenotazioni

Il Castello dei Conti Guidi già pronto ad accogliere il flusso di turisti atteso nei prossimi giorni. C’è anche una mostra da non perdere

POPPI

Il progetto Terre degli Uffizi lancia Poppi, è già boom di prenotazioni e chiamate, e il Castello si prepara ad accogliere il flusso di turisti con un nuovo impianto di illuminazione che sarà inaugurato alla mezzanotte del Sabato Santo. I lavori sono già iniziati, da qualche giorno infatti il Castello dei Conti Guidi non è illuminato a causa degli interventi di realizzazione del nuovissimo impianto di luci a led che oltre a ridurre i consumi e ad avere un minor impatto ambientale, valorizzerà l’intera area. Tutto pronto quindi per una stagione estiva che sembra iniziare con il botto: le prenotazioni per Pasqua sono promettenti, il Castello resterà aperto 7 giorni su 7 e già nella scorsa settimana le visite si sono moltiplicate.

Le agenzie di tutta Italia, e non solo, continuano a prenotare, chiamare e a chiedere informazioni sulla mostra lanciata dal progetto Terre degli Uffizi "Nel segno della vita. Donne e madonne al tempo dell’attesa" che vedrà Poppi protagonista dall’8 luglio al 1 novembre. L’esposizione è dedicata al mistero della vita e della nascita e ruota intorno a un dipinto di Sante Pacini conservato nel monastero di Vallombrosa, ma proveniente da Santa Trinita a Firenze. "Un’importante iniziativa che oltre a promuovere il nostro territorio in termini di visite e turismo, rafforza il rapporto maturato con il direttore delle Gallerie degli Uffizi – ha dichiarato il sindaco di Poppi Carlo Toni – c’è grande entusiasmo e c’è tanta voglia di normalità, le persone nel post pandemia vogliono tornare e viaggiare, a visitare, ad apprezzare le bellezze artistiche e culturali del nostro Paese e noi ci faremo trovare pronti. Proprio in questi giorni stiamo realizzando i lavori relativi al nuovo impianto di illuminazione del Castello che per alcune sere continuerà a non essere illuminato per le prove tecniche dei riflettori ma che proprio in occasione della Pasqua torneremo ad ammirare anche di notte, in tutto il suo splendore".

Il 2021 era stato per il Castello dei Conti Guidi l’anno della rinascita con oltre 20mila visitatori nei mesi estivi. Nel post pandemia infatti l’antico maniero casentinese ha visto crescere in maniera esponenziale i visitatori, che per la maggior parte sono italiani, ma che in linea con lo scorso anno, comprendono una gran fetta di stranieri, con prenotazioni che arrivano fino all’autunno 2022.