CLAUDIO ROSELLI
Cronaca

Strada in memoria dell’eroe. Sansepolcro celebra il carabiniere Gildoni

A metà luglio prevista la cerimonia di intitolazione

Il colonnello Valerio Gildoni: la strada in suo ricordo. verrà inaugurata giovedì 17 luglio, giorno del 16esimo anniversario della. morte

Il colonnello Valerio Gildoni: la strada in suo ricordo. verrà inaugurata giovedì 17 luglio, giorno del 16esimo anniversario della. morte

SANSEPOLCROLa strada di Sansepolcro dedicata alla memoria del colonello dei carabinieri Valerio Gildoni verrà inaugurata giovedì 17 luglio, giorno del 16esimo anniversario della sua morte, avvenuta a Nanto (Vicenza) nel 2009, quando tentò di ricondurre alla ragione un anziano del posto che, armato di fucile, lo colpì alla testa e lo uccise a soli 40 anni. Gildoni, originario della vicina Città di Castello e decorato con medaglia d’oro al valore militare per essere caduto nell’adempimento del proprio dovere, aveva vissuto per diversi anni e studiato a Sansepolcro, dove era stato in servizio il padre Settimio, maresciallo della locale Stazione dell’Arma.La via in questione costeggia peraltro la sede della Compagnia ed è sempre rimasta senza una denominazione. L’iniziativa intende rendere omaggio alla figura di una persona simbolo di coraggio, abnegazione e spirito di servizio verso le istituzioni e i cittadini, attraverso un momento solenne di commemorazione rivolto all’intera comunità.Per l’occasione, è stata invitata anche la Fanfara dell’Arma dei Carabinieri di Firenze, che si esibirà sul palco del teatro Dante. La cerimonia si svolgerà secondo il seguente programma: alle 17, intitolazione di via Colonnello Valerio Gildoni della strada adiacente alla Caserma dei Carabinieri di Sansepolcro; alle 18.15, concerto della Fanfara dell’Arma dei Carabinieri al teatro Dante, con ingresso del pubblico a partire dalle ore 17.45. L’amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare numerosa a questo importante momento istituzionale, che rappresenta un segno tangibile di riconoscenza verso chi ha dedicato la propria vita al servizio dello Stato.