
piazza grande
Arezzo, 11 novembre 2020 - Visitare la città e scoprire le sue bellezze storico artistiche con i tour guidati attraverso piazze, chiese e musei non sarà più possibile. Potere degli ultimi dpcm che hanno fatto fermare anche l’attività del Centro Guide Arezzo e provincia. Sono quelle di Scopri Arezzo per intendersi, le visite guidate a partenza garantita che ogni sabato mattina alle 10,30 per tutto l’anno, prendevano il via dal punto di incontro della “Casa Museo Ivan Bruschi” in Corso Italia 14. Un tour guidato come molti altri su prenotazione che si svolgevano in tutta la provincia al costo di 15 euro a persona, ma gratuito per bambini fino a 12 anni, che adesso non si farà più.
“Ci siamo dovute arrendere agli ultimi dpcm – spiegano al Centro Guide Arezzo e provincia - il nostro lavoro si basava quasi del tutto sulla presenza dei turisti che prenotavano i tour guidati della città. Con l’introduzione della zona arancione e l’impossibilità di spostarsi dalla propria regione o dal proprio comune non ha senso il nostro lavoro. Per questo abbiamo sospeso per tutto il mese di novembre il tour Scopri Arezzo che si svolgeva ogni sabato mattina per tutto l’anno, ma anche i tour su prenotazione come Scopri Cortona e Scopri Sansepolcro”. E se l’introduzione della zona arancione in Toscana ha dato il colpo di grazia agli spostamenti da un comune all’altro e quindi al turismo in generale, anche la mancanza dei mercatini di Natale quest’anno ha di fatto tagliato ogni tipo di arrivo da metà novembre fino a tutto il periodo delle feste.
“In questo periodo il tour Scopri Arezzo sarebbe andato moltissimo grazie agli arrivi legati ai mercatini di Natale, che non si faranno – proseguono le guide professioniste di Arezzo – ecco perché la nostra attività è sospesa. Ci aggiorneremo sul da farsi in base all'evolversi della situazione. Di sicuro i nostri tour guidati sono sospesi fino alla scadenza degli ultimi dpcm, speriamo di poter ripartire a dicembre in vista del Natale. Il nostro tour più gettonato, lo Scopri Arezzo, aveva comunque dall’estate un numero massimo di 15 partecipanti proprio a causa della situazione sanitaria. Ma sempre con il Centro guide si poteva prenotare anche lo Scopri Cortona in programma tutti i lunedì mattina dalle ore 11 alle ore 13 con ritrovo al Museo Maec di Piazza Signorelli. Questo includeva la visita alla città di Cortona e la visita al Museo dell’Accademia Etrusca”. Ma appunto come gli altri tour è in stand by. Lo stesso vale per Scopri Sansepolcro, altra visita guidata su prenotazione, che era in programma tutte le domeniche pomeriggio dalle ore 15 alle ore 17 con ritrovo all’Ufficio turistico di Sansepolcro. Questo tour includeva la visita al borgo di Sansepocro e al Museo Civico con le opere di Piero della Francesca. “Speriamo che la situazione a dicembre migliori e che si possa tornare a spostarsi e a godere delle nostre bellezze storico artistiche”.