
Pastore tedesco
Arezzo, 19 febbraio 2018 - Arezzo sta diventando una piccola isola felice per tanti cani di Palermo. Merito di “Sara-banda”, un gruppo formato da volontari che si prodiga nel soccorso di quegli amici a quattro zampe che versano in pessime condizioni nel capoluogo siciliano. Il movimento nasce nel 2017 grazie a un gruppo Facebook creato appositamente per aiutare Sara, una giovane Amstaff trovata morente su un marciapiede palermitano: la canina, grazie all’intervento di alcuni “angeli”, è arrivata ad Arezzo, dove è stata recuperata fisicamente e psicologicamente, per poi essere affidata a una famiglia. È quindi merito di Sara se tutto ha avuto inizio. La rinascita di questa creatura, infatti, è stata la spinta decisiva per il proseguimento di un impegno che oggi è rivolto a tanti altri cani in difficoltà: gli amici di “Sara-banda”, grazie alle preziose indicazioni dei volontari del canile di Palermo, scovano casi di cani maltrattati o che versano in condizioni critiche, quasi sempre di razza molossoide (pitbull, amstaff, corso) spesso utilizzati per fini illeciti, soprattutto in combattimenti clandestini.
I volontari di “Sara-banda”, che si definiscono veri e propri “padrini” e “madrine”, danno il loro aiuto a distanza grazie a versamenti in denaro a seconda delle proprie possibilità, quanto basta a coprire le spese necessarie per la sopravvivenza degli animali in loco e per lo spostamento ad Arezzo, dove vengono accolti in apposite pensioni di fiducia: è qui che sono curati da medici veterinari aderenti al progetto e rieducati da professionisti cinofili. Solo dopo aver concluso positivamente questo iter di rinascita fisica ed emotiva, scoprendo finalmente cosa significa essere amati e curati, i cani vengono affidati a famiglie appositamente selezionate. In un anno sono arrivati ad Arezzo Sakura, Ercole, Tango, Anita, Aki, Bob, Carol e Desiré, che adesso si trovano felicemente a Cesena, Firenze, Arezzo e Brescia, rendendo la vita di chi li ha accolti migliore e piena della loro infinita gratitudine. Il progetto “Sara-banda” è vivo grazie alla collaborazione attiva del Nucleo Guardie Zoofile OIPA di Arezzo, della sezione OIPA di Arezzo, della pensione per Animali “Nico’s Dog Village” della pensione e centro di rieducazione cinofila “ASD Little Big Dog” di Pieve a Maiano (Ar), della dott.ssa Denise Borri, dell’ambulatorio veterinario del dott. Alberto Brandi di Castiglion Fiorentino (Ar), della Farmacia San Marco e della Farmacista Elisa Disperati della Farmacia “Il Cervo” di Arezzo. Per info e adesioni contattare Sara al 333 9340152 o Francesca al 347 0332277.