
Appuntamento con le iniziative di Confcommercio dalle 19 a mezzanotte. Scattano due mesi di ribassi, 203 euro la spesa media a famiglia.
Un weekend prezioso quello che inizia per il commercio cittadino. Partono oggi i saldi estivi e si apre il fine settimana dell’Antiquaria di luglio. Sulle svendite di stagione soffierà stasera anche la notte bianca del commercio che torna insieme all’isola pedonale del centro per spronare gli acquisti. Appuntamento stasera con lo Shopping sotto le stelle che segnerà l’inizio dei sessanta giorni di svendite estive. Una notte che unirà acquisti a prezzi ribassati, ma anche spettacoli, gusto e intrattenimento. Obiettivo attirare quanti più clienti possibili intorno ai negozi e lanciare la maratona dello shopping. Approfittando anche delle presenze del primo weekend del mese per la Fiera Antiquaria. Il giro d’affari stimato da Confcommercio è di 19 milioni di euro in provincia di Arezzo con un acquisto medio di 92 euro a persona, 203 a famiglia. L’appuntamento con l’evento che ha la regia di Confcommercio Firenze-Arezzo, con il patrocinio del Comune e il sostegno di Banca Popolare di Cortona e Pancar, sarà dalle 19 con un cartellone ricco di eventi che accompagneranno cittadini e turisti fino a mezzanotte tra le vie del centro storico. La notte bianca dello shopping arrivata alla sedicesima edizione, coinvolge oltre 300 attività tra negozi e locali pubblici, con aperture straordinarie e promozioni. Il centro storico per l’occasione torna pedonale con la chiusura dell’asse via Roma-via Crispi. Le lancette dei saldi si potranno spostare quindi anche al dopo cena approfittando di temperature più miti e dei primi ribassi stagionali oltre che dell’ampia scelta in termini di assortimento. Per il direttore aggiunto di Confcommercio Firenze-Arezzo, Catiuscia Fei: "Shopping sotto le stelle è molto più di una serata di saldi, è un’esperienza collettiva che trasforma lo shopping in un momento di incontro e socialità" nonostante il contesto economico. Piazza Sant’Agostino ospiterà la Notte dei Colori con oltre duemila palloncini luminosi, in sottofondo la colonna sonora di Enzo Scartoni. In piazza San Jacopo dalle otto a mezzanotte ci sarà la festa latina di Salsa Na Mà con saggi e balli di gruppo. Danza anche in via Roma con gli spettacoli della Dream Dance Academy all’altezza dei Portici.