REDAZIONE AREZZO

"Pretendiamo legalità", vincono i ragazzi di Ceciliano

Con "La nostra Costituzione" gli studenti si sono aggiudicati il primo posto per gli elaborati di testo

"PretenDiamo legalità", al progetto-concorso nazionale, trionfa una scuola aretina. Gli studenti, nove le scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado di tutta la provincia che hanno partecipato, erano chiamati a produrre lavori sull’importanza della legalità e sulla responsabilità delle proprie azioni. Un modo per riflettere sulla tematica dopo aver assistito ad una serie di incontri con personale specializzato della Polizia di Stato di Arezzo e del commissariato di Montevarchi.

Incontri volti a stimolare la riflessione sull’importanza della legalità e sulla responsabilità delle proprie azioni, sul rispetto delle regole e dei principi fondamentali della Costituzione, sull’uso consapevole dei mezzi di comunicazione virtuale e sui rischi connessi al mondo digitale. All’esito degli incontri, organizzati dal dirigente dell’ufficio prevenzione generale commissario capo Pilar Torina, i giovani alunni hanno prodotto numerosi lavori attinenti alle tematiche. I lavori, vincitori a livello provinciale, erano stati poi consegnati a Roma per concorrere con i lavori vincitori nelle altre questure d’Italia. Ai primi di maggio, la commissione per la valutazione ha decretato i vincitori a livello nazionale per ciascuna categoria. Per la categoria "elaborati di testo", con il lavoro intitolato "la Nostra Costituzione" è stata decretata vincitrice la classe 4 della scuola primaria Debolini-Vasari di Ceciliano. Il lavoro riproduce gli articoli fondamentali della nostra Costituzione, parafrasandoli con il linguaggio dei bambini e illustrandoli con disegni colorati ed estremamente evocativi, il tutto racchiuso in un grande libro dalle pagine in pergamena.