GAIA PAPI
Cronaca

Premio internazionale Semplicemente Donna. Cerimonia di consegna delle borse di studio

Oltre 2.000 studenti coinvolti, 17 istituti scolastici partecipanti, decine di docenti e dirigenti mobilitati, 45 elaborati in concorso e molti...

Oltre 2.000 studenti coinvolti, 17 istituti scolastici partecipanti, decine di docenti e dirigenti mobilitati, 45 elaborati in concorso e molti...

Oltre 2.000 studenti coinvolti, 17 istituti scolastici partecipanti, decine di docenti e dirigenti mobilitati, 45 elaborati in concorso e molti...

Oltre 2.000 studenti coinvolti, 17 istituti scolastici partecipanti, decine di docenti e dirigenti mobilitati, 45 elaborati in concorso e molti altri fuori gara. Sono questi i numeri del progetto scuole legato alla XII edizione del premio internazionale "Semplicemente donna", che troverà il suo momento conclusivo domani alle 10 con la cerimonia di consegna delle borse di studio dal titolo "Giù le mani – Il diritto di contare", nella Sala dei Grandi della Provincia.

Il concorso rappresenta la fase finale di un importante percorso educativo e culturale avviato anni addietro e per questa edizione partito nel novembre scorso, quando le donne premiate nell’ambito del premio internazionale "Semplicemente donna" si sono raccontate direttamente agli studenti durante due giornate intense di incontri, confronti e testimonianze. L’obiettivo è chiaro: educare le nuove generazioni alla parità di genere, al rispetto, e alla prevenzione della violenza.

"Con l’appuntamento di domani archivieremo una memorabile dodicesima edizione del premio – ha dichiarato Chiara Fatai (nella foto), vicepresidente dell’associazione –. Un’edizione che ha saputo unire emozione, consapevolezza e impegno, soprattutto grazie al coinvolgimento diretto delle scuole. Le testimonianze delle nostre premiate hanno lasciato un segno profondo nel cuore dei ragazzi, come dimostrano gli elaborati ricevuti: proposte concrete, visioni mature, idee innovative".

Il concorso "Giù le mani, il diritto di contare", nato nel 2021, è il naturale sviluppo di un’attività di sensibilizzazione che l’associazione promotrice del premio "Semplicemente donna" porta avanti da anni con incontri, talk show e dibattiti nelle scuole superiori.