POLO UNIVERSITARIO

Questa mattina, alle 10, sarà inaugurato l'anno accademico 2023-2024 del corso di laurea in Ingegneria Informatica del Politecnico di Milano e Polo Universitario Aretino. Grazie al sostegno di numerose imprese, gli studenti potranno confrontarsi con il mondo del lavoro.

POLO UNIVERSITARIO
POLO UNIVERSITARIO

1Sarà inaugurato questa mattina, alle 10 alla Borsa Merci, l’anno accademico 2023 2024 del corso di laurea in ingegneria informatica del Politecnico di Milano e Polo Universitario Aretino. Una collaborazione che si è resa possibile grazie al sostegno di numerose imprese del territorio e della Camera di commercio Arezzo. Gli ingegneri informatici, infatti, sono una delle figure professionali maggiormente richieste nel mercato del lavoro. Saranno presenti: Andrea Bigozzi, presidente Polo Universitario Aretino, Roberto Curtolo, dirigente ufficio scolastico territoriale, Luca Vanni ufficio scolastico territoriale, Luigi Biggeri, presidente comitato tecnico scientifico, Elio Piazza Politecnico di Milano. E Massimo Guasconi, presidente Camera di Commercio, Alessandro Polcri, presidente della Provincia, il sindaco Alessandro Ghinelli, Fabrizio Bernini, presidente Confindustria.

Proprio Confindustria, tra le realtà che hanno creduto e permesso di realizzare un progetto ambizioso ieri ha dato vita alla quattordicesima edizione di Pmi day, l’evento organizzato da Piccola Industria di Confindustria che annualmente propone un momento di incontro tra mondo della scuola e imprese. Nella ricerca di un avvicinamento tra queste due realtà che consenta una maggiore continuità tra percorso formativo e lavorativo, anche una giornata dedicata alla conoscenza diretta della "pancia" delle aziende è utile. Gli studenti di scuole medie e superiori hanno avuto l’occasione di vedere direttamente i reparti produttivi, gli uffici di progettazione e confrontarsi con gli operatori.