REDAZIONE AREZZO

"Pistacchio e nutella fanno tutti felici"

Daniele Giorgeschi insieme ad altri soci ha una gelateria in piazza Signorelli "Siamo attenti alla qualità e siamo i primi a criticare se una crema non piace"

Se a Cortona parli di "Snoopy", ti riferisci ad un’istituzione del gelato. Dal 1990 ad oggi non ha mai smesso di deliziare i palati di grandi e piccini. Le porte della gelateria artigianale di Daniele Giorgeschi, Alessandro Rencinai e Claudia Rencinai, si aprono ogni mattina nella centralissima piazza Signorelli e fino a tarda notte offrono agli avventori della città un fresco e appetitoso prodotto. "Sono oltre 30 anni che lavoriamo a Cortona e abbiamo sempre la stessa passione per quello che facciamo – racconta Daniele. Sono stati anni bellissimi e ricchi di soddisfazione, ed è ancora una bella avventura". Dopo l’esperienza cortonese Daniele e soci hanno aperto anche altre gelaterie, a Montepulciano, Arezzo, Montevarchi, Lucignano e Pienza. Esperienze che hanno tenuto in piedi per qualche anno, avviandole con successo e passandole di mano, per poi tornare a concentrarsi sulla loro Cortona. L’ultima avventura extra comune è quella che li vede oggi impegnati con un’altra gelateria a Castiglion Fiorentino. Panna e latte fresco di qualità sono gli ingredienti immancabili del gelato Snoopy "oltre all’amore e alla passione", aggiunge Daniele. "Siamo i primi critici del nostro gelato, ne buttiamo via in quantità quando non rispetta i canoni che ci siamo dati". Sul bancone frigo c’è posto per 28 specialità tra creme e frutta oltre che un angolo per le granite. I gusti che vanno per la maggiore sono i cosiddetti "classici" tra cui il pistacchio e la nutella. Novità 2022: il duplo "da leccarsi i baffi!". Nelle invitanti vasche di gelato di Snoopy non manca nemmeno il Puffo, dall’inconfondibile colore azzurro, di cui Daniele e soci sono stati pionieri oltre 30 anni fa. "È un gusto che non piace solo ai bambini, ma anche ai grandi. Io stesso ne sono un goloso". Niente coloranti al suo interno, ma la spirulina, un’alga dalle molte proprietà. Ad accompagnare il gelato con coni e coppette che partono da 1,5 fino ad un massimo di 5 euro, ci pensa anche un invitante conetto, immerso nella cioccolata fondente al 70% che sgorga da una fontana sempre funzionante, oppure panna fresca. "Cortona offre una piazza che pochi posti possono vantare".

Laura Lucente