
Sarà una serata di festa quella di lunedì nel centro storico di Monte San Savino, dove andrà in scena il mini-varietà ’Per i bischeri non c’è paradiso’con due repliche, una alle 19 e una alle 21,30. Nel mezzo, AS Monteservizi offrirà un aperitivo alle 20 per i partecipanti ad entrambe le rappresentazioni. Il titolo dello spettacolo è ispirato a un detto pistoiese ed è allusivo, dal momento che racconta le divertenti vicende di un generoso neo defunto una volta giunto in paradiso offrendo uno spunto di riflessione sul sempre difficile rapporto dell’uomo col denaro. Il testo originale della rappresentazione è di Riccardo Goretti ed è portato in scena da Mariano Nieddu e dalle danze di Ilenia Romano, con le coreografie di Roberto Castello e i costumi di Desirée Costanzo, sulle note delle musiche ebraiche di tradizione italiana di Enrico Fink composte per l’occasione. Si tratta di una commedia che rientra nel progetto del ’Festival delle Musiche’ a cura di Officine della Cultura e fa parte di ’Tempi moderni – La commedia rivista’, una produzione Aldes in collaborazione proprio con Officine della Cultura di Arezzo e sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal Sistema Regionale dello Spettacolo della Regione Toscana, dal Comune di Capannori e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Si ricorda infine che l’ingresso è gratuito, ma che la prenotazione è comunque richiesta dato che i posti sono limitati. È possibile prenotare presso la sede di Officine della Cultura in via Trasimeno ad Arezzo o sui circuiti Box Office Toscana e Ticketone. Il giorno stesso, invece, la biglietteria aprirà un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.