
di Sara Trapani
La Menci spa, l’ azienda metalmeccanica di Castiglion Fiorentino, ricerca un saldatore. Una realtà importante per il territorio nata nel 1927 su iniziativa di Geremia Menci, un abile fabbro artigiano che produceva macchine e attrezzature per l’agricoltura, prevalentemente aratri. Neppure l’ingresso in azienda dei tre figli Adriano, Luciano e Francesco, avvenuto negli anni ‘60, hanno visto la Menci abbandonare il suo radicamento nel settore agricolo.
Ma fu proprio questa specializzazione che portò, negli anni ‘70, all’allestimento della prima cisterna per il trasporto di mangime, un evento questo che segnò il debutto dell’azienda aretina nel mondo del trasporto industriale e aprì nuove prospettive produttive. Il salto di qualità arriva poi negli anni ‘90 e l’occasione è offerta da un periodo di crisi, in questo caso del settore agricolo, che impose di potenziare la produzione destinata all’utilizzo stradale.
La lavorazione delle cisterne per il mangime aveva sviluppato una notevole capacità delle maestranze nella saldatura dell’alluminio e questo ha consentito di rivoluzionare la produzione della Menci. L’azienda ha poi continuato a crescere, sviluppando la tecnologia della saldatura delle leghe leggere oltre a nuovi progetti innovativi.
Dal 2001, soprattutto per rispondere alla richiesta di alcuni clienti che volevano anche semirimorchi in acciaio per impieghi particolarmente gravosi, la produzione venne allargata anche a questo materiale ma limitandola solo ai semirimorchi ribaltabili, un settore in cui la Menci è leader europeo nel range da 22 a 92 mc in tutte le possibili combinazioni.
La crescita esponenziale arriva poi negli ultimi 10 anni, portando la Menci ai vertici nazionali con 1.800 semirimorchi prodotti nell’anno. Dal 2004 l’azienda ha iniziato ad esportare i propri prodotti in tutto il mondo, coprendo dapprima il mercato europeo fino ad arrivare al mercato sudamericano. La capacità di lavorare l’alluminio ha segnato lo sviluppo della Menci e ne ha caratterizzato l’evoluzione dell’offerta.
Dalle cisterne ai ribaltabili cava-cantiere, l’impiego di leghe leggere è il marchio di fabbrica del costruttore toscano. Anche l’area produttiva ha visto un continuo sviluppo fino ad estendersi alla superficie attuale di 80.000 mq. di cui 26.000 interamente coperti. Menci ascolta le esigenze del mercato, studia soluzioni avanzate, si impegna al massimo: tutto per realizzare prodotti di assoluta qualità e affidabilità, in ogni dettaglio. Un’azienda importante ed in continua crescita e proprio per questo chi volesse entrare a far parte di questa realtà può inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo mail: [email protected].