REDAZIONE AREZZO

Lo stemma del Comune sul Santuario di Livorno

E’ quello della Madonna di Montenero, patrona della Toscana: l’orgoglio degli amministratori

Lo stemma del Comune di San Giovanni sul Santuario della Madonna di Montenero, che domina la città di Livorno. All’interno di questo luogo si trova infatti una galleria che ospita gli stemmi dei comuni della Toscana. E’ stata allestita dopo la proclamazione della Madonna di Montenero a Patrona principale della Toscana. Ogni stemma, ufficialmente donato dalla giunta comunale, testimonia la fede e la fiducia che le varie comunità ripongono nella Madonna, collocandosi sotto la sua protezione. Fino ad ora non era presente il simbolo del comune di San Giovanni, ma questa mancanza è stata colmata e lo stemma, presto, troverà posto in questo luogo simbolo, non solo religioso, dell’intera regione. Lo ha annunciato, con soddisfazione, il sindaco Valentina Vadi (nella foto).

Il manufatto sarà realizzato da vetro lavorato, in continuità con la tradizione artigianale vetraria del territorio sangiovannese. L’imprimatur è arrivato direttamente dal consiglio comunale, che ha approvato delibera specifica. "Un’iniziativa con un doppio significato per la città: da un lato colma una lacuna rispetto alla mancata presenza dello stemma di San Giovanni nella Galleria dei Comuni, dall’altro, valorizza le realtà artigianali e industriali della lavorazione del vetro, su cui il nostro territorio vanta una lunga tradizione – ha detto Vadi – Ci tengo a sottolineare che la proposta nasce da un suggerimento di due un nostri concittadini, Emilio Monciatti e Andrea Merli, che ringrazio per aver individuato la possibilità per la nostra comunità di essere presente nella Galleria dei Comuni della Madonna di Montenero, tra i luoghi paesaggisticamente e storicamente più suggestivi della nostra regione. Una proposta che a breve diventerà realtà".