
SANSEPOLCRO
Un sogno che è diventato realtà. La Via Crucis "Le Vie di Francesco" da Sansepolcro a Montecasale è stata realizzata dal locale gruppo "Le Citte e i Citti del ‘61", ossia da coloro che nel 2021 hanno compiuto i 60 anni di età. Il percorso, che si snoda lungo i sei chilometri che dal bivio della frazione Basilica conducono fino al noto eremo francescano, si compone di 18 tabelle, delle quali 3 sono descrittive del progetto, mentre le stazioni della Via Crucis sono eccezionalmente 15, ossia una in più rispetto alle 14 tradizionali. La 15esima, i biturgensi nati nel 1961 l’hanno voluta dedicare a Piero della Francesca, il sommo artista nato a Sansepolcro e alla rinascita dopo la fine della pandemia, che speriamo sia sempre più vicina. I pannelli con le stazioni sono già stati posizionati e realizzati in acciaio corten: chi lo vorrà, potrà fare già adesso il pellegrinaggio (Pasqua è arrivata), mentre la cerimonia di inaugurazione ufficiale della Via Crucis è stata posticipata alle 9.30 di sabato 23 aprile all’altezza della prima stazione alla Basilica.
Il progetto, molto oneroso dal punto di vista economico, è stato reso possibile con il fondamentale contributo di alcune aziende locali: TM Benne, Bianchini Angelo srl, Agenzia Saturno Comunicazione sas, S-Eriprint con la consulenza dell’Architetto Matteo Castigliego. Il progetto è patrocinato dal Comune di Sansepolcro.