GAIA PAPI
Cronaca

L’Apericiccia apre i battenti. Un atteso show

Torna domani l’Apericiccia, la festa più attesa dell’estate casentinese. Organizzata dalla squadra di calcio Chiusi Verna 2005 e giunta alla...

Torna domani l’Apericiccia, la festa più attesa dell’estate casentinese. Organizzata dalla squadra di calcio Chiusi Verna 2005 e giunta alla...

Torna domani l’Apericiccia, la festa più attesa dell’estate casentinese. Organizzata dalla squadra di calcio Chiusi Verna 2005 e giunta alla...

Torna domani l’Apericiccia, la festa più attesa dell’estate casentinese. Organizzata dalla squadra di calcio Chiusi Verna 2005 e giunta alla sua undicesima edizione, l’evento è ormai un simbolo del territorio, capace di coinvolgere ogni anno oltre 100 volontari e attirare migliaia di partecipanti da tutta la Toscana. Nata per gioco da un gruppo di amici della squadra, l’Apericiccia è cresciuta con costanza, trasformandosi in un grande evento popolare che riesce a coniugare tradizione, divertimento e solidarietà. La formula resta vincente: con 18 euro si può mangiare carne di maiale senza limiti – salsicce, costole, rigatino, arista – accompagnata da un gustoso contorno di fagioli, dolce della casa e una bevanda a scelta. Le casse aprono alle 18,30, la cena inizia puntuale alle 19. Ma la festa comincia già prima: dalle 17 gonfiabili e animazione dedicata ai più piccoli e alle famiglie, che possono così godersi la giornata in allegria. Dalle 22 in poi invece si accende la magia nel bosco, con cocktail-bar, luci suggestive, dj set e scenografie immersive. Sul palco, lo staff del Palagio e dj Jamis, appena tornato dal celebre Tomorrowland, promettono di far ballare tutta la notte.

La grande novità di questa edizione è l’arrivo del Circo Nero, uno spettacolo immersivo di musica e performance artistiche, pensato appositamente per esaltare l’atmosfera notturna e misteriosa del bosco circostante, regalando emozioni uniche e coinvolgenti. Oltre all’intrattenimento, l’Apericiccia rappresenta un vero e proprio progetto di comunità. I volontari non sono solo locali, ma anche amici e sostenitori che ogni anno si mettono in gioco con passione e generosità.