REDAZIONE AREZZO

La onlus Ajlan tende la mano alla Misericordia

Donati 1500 euro per coprire le spese giornaliere. Un modo per aiutare chi . sostiene il territorio

Misericordia di Subbiano e Ajlan Onlus insieme per il territorio e i cittadini. Nel comune del basso Casentino la pandemia non ha diviso le associazioni ma anzi, le ha unite ancora di più creando nuove collaborazioni. In questo inizio anno infatti la Ajlan Onlus, che raggruppa i familiari delle vittime della strada, ha donato alla Misericordia 1.500 euro. Un contributo importante che verrà utilizzato per coprire le spese giornaliere. "L’Ajlan Onlus nasce a Subbiano ed è sempre stata attenta al territorio – spiega il presidente Claudio Andreini - ogni anno facciamo una donazione ad associazioni meritevoli di fiducia. Quest’anno la donazione va alla Misericordia per il lavoro svolto sia sul sociale che di emergenza e sicuramente ci garantisce che abbiamo fatto un piccolo investimento per la comunità". Non è però la prima volta che l’associazione dei familiari delle vittime della strada tende una mano alla Misericordia.

Nel primo periodo dell’ emergenza sanitaria, quello più difficile, aveva infatti donato 3 kit per il trasporto in ambulanza dei bambini piccoli, unendosi in questo caso ad un’altra associazione aretina come Avad. "Come dico sempre quando arrivano i soldi alla Misericordia non si spreca nemmeno un centesimo – dice il Governatore Ilenia Montagni - tutte le donazioni vengono reinvestite per i servizi alle comunità di Subbiano e Capolona e nel possibile cerchiamo sempre di venire incontro alle esigenze di tutti. In questi anni non ci siamo mai sentiti soli ed è soprattutto in questo periodo che i volontari di altre associazioni sono diventati anche nostri. Questo rapporto di scambio ci tiene più uniti".