
di Giorgio Grassi
Zucche e rificolone, con le loro variopinte fiammelle, hanno oscurato il Covid. Una manifestazione che, sia pure in formato ridotto, appunto per il rispetto delle regole anti pandemia, ha riscosso un buon successo, sia di partecipazione e sia di risultati artistici, con anche buona coreografia, come si conviene per il secolare e tradizionale evento. Ed ecco i vincitori, secondo i verdetti della competente giuria. Zucche, 1° classificato Lorenzo Muccifora con la zucca denominata ‘Olimpiadi’; 2° Martina Marini con "Non smettere di sognare", terza Emanuele Tuspi con tema "2021 Sorriso", e poi nell’ordine: Christian Muccifora con "Green Pass", Melissa Morelli con "Il pianeta Terra nelle nostre mani".
Il premio Marzocchina assegnato a Ruben Romolini con la zucca il nostro Marzocco. Le migliori rificolone: 1° classificata "Topo Dante" di Azzurra Nuti, 2° "Luccichina" di Greta Guastaldi, terza "Resta di Lego di Alessandro Alfieri, quarta "Un posto in Italia" di Emma, Agata e Anita, quinta "Gli spiritelli della Notte" di Giulia Arostini. Premio Costagli a Giovanni Magnani con ‘Ciao’; premio Marzocchina a Mattia Bonaccini e Christian Piazza per "Magic Mask".
In piazza Masaccio (nella foto) hanno assistito alla manifestazione 200 persone sedute, come da disposizione anti Covid, e quindi in possesso del Green pass. Ma nei due larghi Masolino da Panicale e Arnolfo Di Cambio, sono rimaste tante persone, per l’impossibilità di entrare in piazza Masaccio, già al massimo della capienza consentita. Dopo la benedizione impartita dalla finestra centrale della Basilica dal parroco don Luigi Torniai, che ha anche ricordato il significato della ricorrenza della Natività della Madonna, e la pioggia di fuochi d’artificio dal campanile, il via alla festa delle rificolone e zucche sul palco di fronte al Palazzo D’Arnolfo.
Una gran bella notte di stelle e piccoli fuochi colorati. Il presidente della Pro Loco, Massimo Pellegrini, che con il Comune organizza l’evento, ha commentato: "Una notte quest’anno, che è andata meglio di quanto immaginassimo, considerata la difficile situazione sanitaria che stiamo attraversando. Tantissime rificolone e zucche ben costruite, ammirevoli per fattura e tempi assegnati di attualità. Una meravigliosa fiaccolata di piccole fiamme multicolori. Peccato che non abbiamo potuto fare la tradizionale sfilata nella Ztl, ed è mancata ovviamente anche la Banda comunale".