MARCO CORSI
Cronaca

Un robot amico per hotel e ospedali

TERRANUOVA Unire la tecnologia più avanzata all’efficienza del servizio: è con questo obiettivo che prende vita Zcs Amico Robot, la nuova...

TERRANUOVA Unire la tecnologia più avanzata all’efficienza del servizio: è con questo obiettivo che prende vita Zcs Amico Robot, la nuova...

TERRANUOVA Unire la tecnologia più avanzata all’efficienza del servizio: è con questo obiettivo che prende vita Zcs Amico Robot, la nuova...

TERRANUOVA

Unire la tecnologia più avanzata all’efficienza del servizio: è con questo obiettivo che prende vita Zcs Amico Robot, la nuova linea professionale di robot collaborativi frutto della sinergia tra Zucchetti Centro Sistemi e la multinazionale Keenon Robotics. Una collaborazione che mette insieme il meglio dell’innovazione italiana e internazionale per rispondere in modo concreto alle crescenti esigenze del settore ristorazione, hospitality e healthcare. Zcs Amico, che è stato presentato ufficialmente giovedì scorso, in occasione dell’evento organizzato a Terranuova per celebrare i 40 anni dell’azienda, è progettato per integrarsi armoniosamente nei contesti lavorativi più dinamici: dal grande ristorante all’hotel fino alle strutture sanitarie, il robot agisce in maniera collaborativa, rendendo il servizio più fluido, efficiente e sostenibile. Compatto nelle dimensioni ma altamente performante, Zcs Amico è dotato di un’interfaccia software avanzata e intuitiva, pensata per essere facilmente utilizzabile anche da personale non tecnico. "Con Zcs Amico – spiega la Zucchetti Centro Sistemi – portiamo l’intelligenza robotica all’interno dei contesti più esigenti, contribuendo a creare un modello di accoglienza smart, dove tecnologia e umanità si integrano per offrire qualità, sostenibilità e innovazione".

Zcs Amico si inserisce così nel più ampio processo di trasformazione digitale che sta rivoluzionando il mondo del lavoro, dimostrando come l’automazione collaborativa possa rappresentare un valore aggiunto per il benessere e la produttività. Il debutto sul campo è avvenuto in un contesto d’eccellenza: i nuovi robot sono già operativi a bordo delle ammiraglie Moby Fantasy e Moby Legacy, due tra i traghetti più moderni della flotta Moby Lines. Qui, i nuovi gioielli tecnologi collaborano con lo staff a bordo nel servizio ai tavoli, ottimizzando i tempi e migliorando l’esperienza dei passeggeri. "Non si tratta di sostituire le persone – ha precisato il presidente di Zucchetti Fabrizio Bernini – ma di supportarle in modo intelligente, alleggerendo il lavoro e garantendo un’accoglienza più fluida e attenta. Proprio come nei moderni sistemi automatizzati di pagamento, anche qui la tecnologia affianca, non rimpiazza".

Marco Corsi