GAIA PAPI
Cronaca

Il piano delle antenne. La mappa va in consiglio

L’amministrazione comunale ha annunciato di aver avviato l’iter di adozione. Prevista l’individuazione di altri 8 siti con una bassa densità abitativa. .

La presentazione del nuovo programma comunale degli impianti di telefonia mobile

La presentazione del nuovo programma comunale degli impianti di telefonia mobile

di Gaia Papi

Presentato ieri mattina il nuovo programma comunale degli impianti di telefonia mobile per il quale l’amministrazione ha avviato l’iter di adozione. Il documento, aggiornamento del piano approvato nel 2017, rappresenta un importante strumento per la pianificazione e la regolamentazione dell’installazione degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale, con l’obiettivo prioritario di minimizzare l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici e promuovere un corretto insediamento territoriale delle antenne.

"Tutela della salute pubblica e giusto equilibrio tra protezione urbanistica e sviluppo economico, sono queste le linee guida del piano comunale degli impianti di telefonia mobile. Un piano che si innesta in una realtà come la nostra che è stata in grado di contemperare salute e sviluppo: i dati sull’inquinamento elettromagnetico ci dicono che la città cresce in competitività ma al tempo stesso ha coefficienti molto sotto la media a dimostrazione che l’indirizzo politico di questi anni contempera perfettamente queste esigenze. Il nuovo piano parte da questo presupposto per svilupparlo ulteriormente", ha detto il vicesindaco Lucia Tanti.

Il nuovo programma, elaborato tenendo conto sia delle esigenze dell’amministrazione sia dei piani di sviluppo delle reti dei gestori, mira a ridurre l’esposizione della popolazione alle radiazioni non ionizzanti, compatibilmente con la qualità del servizio, a razionalizzare la distribuzione delle nuove installazioni privilegiando supporti già esistenti, a garantire una copertura efficiente del servizio di telefonia mobile, a favorire la trasparenza e l’informazione ai cittadini.

Attualmente sul territorio comunale sono presenti 86 stazioni radio base. L’aggiornamento del programma prevede l’individuazione di 8 nuovi siti, San Leo, Chiassa Superiore, San Giuliano – Poggiola, Capo di Monte – Poggiolo (Agazzi), Rigutino, Puglia, Salceta-Formicheto-Osteria e Lusignano Cimitero. La localizzazione dei nuovi impianti è stata definita privilegiando l’installazione su aree pubbliche, per un maggiore controllo da parte del Comune, il ricorso alla tecnica del co-site, che consente di ridurre l’impatto visivo concentrando più antenne in un unico punto, e la scelta di zone a bassissima densità abitativa, per minimizzare le interferenze con le aree residenziali.

Gli studi tecnici confermano che le nuove installazioni non presentano criticità in termini di impatto elettromagnetico, e pertanto non si rendono necessarie azioni di risanamento.