GAIA PAPI
Cronaca

Il Galilei tra le eccellenze scolastiche. Gli studenti in vetrina agli esami di Stato

AREZZO Anche quest’anno l’Istituto Tecnico Industriale Statale "Galileo Galilei" di Arezzo si conferma tra le eccellenze scolastiche del territorio, registrando ottimi...

AREZZO Anche quest’anno l’Istituto Tecnico Industriale Statale "Galileo Galilei" di Arezzo si conferma tra le eccellenze scolastiche del territorio, registrando ottimi...

AREZZO Anche quest’anno l’Istituto Tecnico Industriale Statale "Galileo Galilei" di Arezzo si conferma tra le eccellenze scolastiche del territorio, registrando ottimi...

AREZZO Anche quest’anno l’Istituto Tecnico Industriale Statale "Galileo Galilei" di Arezzo si conferma tra le eccellenze scolastiche del territorio, registrando ottimi risultati agli esami di Stato. Su 247 studenti diplomati, ben 25 hanno ottenuto il punteggio massimo di 100/100. Tra questi, tre hanno raggiunto anche la lode, massimo riconoscimento attribuito a chi ha avuto un percorso scolastico di altissimo livello e una prova d’esame impeccabile. A distinguersi con il 100 sono stati: Niccolò Piccinotti, Elia Sacchetti, Denise Mariottini, Irene Rossi, Lorenzo Tassini, Giovanni Neri, Lorenzo Galoppi, Sofia Summa, Lorenzo Fazzi, Filippo Palazzini, Federica Jasmin Solomon, Tommaso Favilli, Matteo Nappini, Giovanni Bocci, Laura Caracchini, Lorenzo Innocenti, Greta Ruschi, Francesco Capaccioli, Stella Cerofolini, Gaia Gallorini, Lorenzo Ercolini e Abdullah Mansha. Hanno ottenuto il 100 e lode: Michele Salvietti, Tommaso Morelli e Giuseppe Fresa, distintisi per una carriera scolastica di eccellenza, impegno costante e brillantezza nella prova finale. Tutti loro rappresentano un esempio positivo per le nuove generazioni di studenti, dimostrando che con costanza e passione si possono raggiungere traguardi ambiziosi. Il dirigente professor Luca Decembri, ha commentato con soddisfazione: "Siamo estremamente orgogliosi dei risultati ottenuti dai nostri studenti. Un traguardo che premia l’impegno costante, il sacrificio e la professionalità dei docenti, ma anche il senso di responsabilità e la determinazione dei ragazzi. Questi numeri confermano la qualità del percorso formativo offerto, in grado di preparare i giovani sia per il proseguimento degli studi che per l’ingresso nel mondo del lavoro".