REDAZIONE AREZZO

Il Consorzio non si ferma per ferie

Lavori e servizi continuano regolarmente il call center dall’inizio del mese e’ stato potenziato

Consorzio al lavoro

Consorzio al lavoro

Arezzo, 5 agosto 2025 – Nessuna chiusura per ferie. Il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno resta operativo anche ad agosto, il mese tradizionalmente dedicato alle vacanze. Tutte le strutture dell’Ente proseguono il loro lavoro per garantire sicurezza idraulica, efficienza dei servizi irrigui e assistenza ai consorziati.

Sul territorio, operai e tecnici sono quotidianamente impegnati nella realizzazione degli interventi programmati dal Piano delle Attività 2025; nell’esecuzione di opere e manutenzioni straordinarie finanziate con fondi pubblici; nell’avvio dei cantieri per la posa delle tubazioni della prima tranche del nuovo distretto irriguo; nella gestione costante del servizio di irrigazione con turni di reperibilità h 24, fondamentale per supportare le aziende agricole in un periodo critico per le colture.

Contemporaneamente, gli uffici amministrativi restano aperti e operativi, per assicurare continuità nei servizi al pubblico, nelle attività di back-office e nella gestione ordinaria delle pratiche. Per essere ancora più vicini ai cittadini e facilitare il dialogo con l’utenza, dal 1° agosto il Consorzio ha potenziato il servizio di call center, ampliando l’orario di apertura.

I consorziati potranno contattare gli operatori per ricevere informazioni, chiarimenti e assistenza personalizzata su contributo di bonifica idraulica e contributo di bonifica irriguo con un nuovo orario: dal lunedì al venerdì: dalle ore 08:00 alle 18:00 (con due ore in più rispetto al consueto avvio alle 10:00), il sabato mattina: dalle ore 09:00 alle 13:00, una novità pensata per agevolare chi lavora durante la settimana.

“Con questo rafforzamento del servizio telefonico, che debutta ad agosto ma proseguirà anche nei mesi successivi, il Consorzio conferma la propria volontà di ascolto, trasparenza e vicinanza e ai cittadini”, spiega il Direttore Generale Tulio Marcelli, ricordando il numero di contatto che è 0575 551180.