REDAZIONE AREZZO

Il concerto di Natale con l’orchestra Toscana diretta da Donato Renzetti

Dopo il grande successo della prima all’Auditorium Guido d’Arezzo, continua la Stagione Concertistica Aretina 20222023 promossa dalla Fondazione Guido d’Arezzo e il Comune di Arezzo per la direzione artistica di Giovanni Andrea Zanon. Il prossimo appuntamento sarà il 7 dicembre alle 20,30 con uno straordinario concerto che si svolgerà nella cornice del Teatro Petrarca di Arezzo. Appuntamento con l’Orchestra Regionale della Toscana diretta dal Maestro Donato Renzetti. Un programma che corrisponde a una gioiosa festa dell’ascolto, con due grandi capolavori caratterizzati entrambi dallo slancio vitale che i loro autori vi hanno riversato: dapprima Felix Mendelssohn, con la sua Quarta Sinfonia italiana op. 90, memore dei colori e della luminosità del paesaggio italiano, ammirato nel corso del suo grand tour.

Poi Beethoven, con l’esuberanza ritmica della Settima Sinfonia op. 92, chiamata da Wagner "l’apoteosi della danza".

Questo entusiasmante programma sarà affrontato dall’Ort-Orchestra della Toscana sotto l’illustre bacchetta di Donato Renzetti, che ne è stato direttore principale per vari anni.

La prevednita dei biglietti è già partita e si svolge il mercoledì, il giovedì e il venerdì in orario 17.30-19.30 al Teatro Petrarca, telefono 0575 1739608 e online nel circuito punti vendita www.discoverarezzo.com.

Il calendario prosegue il 13 gennaio al Petrarca con il Recital pianistico Arcadi Volodos, il 7 febbraio con il soprano Anna Netrebko e il piano di Elena Bashkirova. Il 4 marzo col balletto e la Scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala insieme all’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala diretta da Pietro Mianiti. Concerto sinfonico il 7 aprile con la English Chamber Orchestra diretta da Pinchas con il violino di Giovanni Andrea Zanon. Il 28 aprile all’Auditorium Guido d’Arezzo ci sarà poi l’Orchestra Regionale Toscana diretta da Roberto Abbado, con la voce di Massimo Popolizio.