REDAZIONE AREZZO

Escursione alla Croce di Lignano per ammirare la "Superluna" Telescopio e musica con il Cai

E’ una "superluna" quella che e si potrà ammirare stasera. Il plenilunio più grande e luminoso del 2022 e sarà anche l’ultima volta quest’anno in cui la luna piena si troverà così vicina alla terra da apparire con dimensioni superiori alla media. Così il Club alpino italiano di Arezzo ha scelto proprio questa notte magica per invitare gli aretini a festeggiare i cinquant’anni della sezione. In progarmma una serata di musica, stelle con una passeggiata al chiaro di luna lontano dalle luci della città, fino alla croce di Lignano, durante la quale si potrà osservare la luna con il telescopio, guidati dalle spiegazioni di Emanuele Boschi e Aldo Luttini, accompagnati dalla musica della fisarmonicista giapponese Madoka Funatsu e del chitarrista Giovanni Conversano. Un evento aperto a tutti con ritrovo oggi alle 19 al parcheggio alle Cinque Vie di Lignano per poi proseguire a piedi fino alla croce con un’ora di cammino. Si raccomanda di indossare abbigliamento e scarpe adeguate al trekking, di portare una torcia, acqua e cena al sacco da consumare insieme al tramonto. Madoka Funatsu, che fa parte dell’Orchestra Multietnica Aretina, e il chitarrista Giovanni Conversano, allietarenno la serata.