REDAZIONE AREZZO

Ennesima truffa on line Spariti migliaia di euro

Denunciati i responsabili dei raggiri: un 35enne ha visto prosciugare il proprio conto corrente

Ancora truffe online in Valdarno. Negli ultimi giorni i carabinieri, impegnati nell’ennesima azione antifronde, hanno denunciato due persone responsabili di truffe ai danni di ignari cittadini che hanno utilizzato in maniera imprudente i documenti di identità e gli strumenti di pagamento elettronico. Il primo episodio è avvenuto a Castelnuovo dei Sabbioni, nel comune di Cavriglia, ai danni di un trentacinquenne finito nel mirino di un sedicente centralinista dai modi affabili che è riuscito a conquistare la sua fiducia fino a farsi consegnare le credenziali per l’accesso all’home banking. Tutto è iniziato quando la vittima ha ricevuto la telefonata di un uomo, un falso operatore del servizio clienti del suo istituto di credito che, raggirandolo con una parlantina convincente, gli ha descritto un intoppo burocratico offrendo anche la relativa soluzione che prevedeva la consegna delle credenziali bancarie.

Appena ricevuto l’sms con i dati di accesso, il malfattore ha effettuato un bonifico a proprio favore di ben 11mila euro. La vittima, resasi conto del raggiro, si è recata dai carabinieri che sono riusciti a ricostruire il circuito truffaldino e a risalire all’identità dell’uomo: un italiano che è stato deferito per tentata truffa aggravata. Il secondo episodio ha impegnato i militari di Levane per un raggiro online messo a punto da un uomo che aveva creato una pagina web per le proprie vendite fasulle. La vittima, pensando di acquistare una piscina al prezzo allettante di 500 euro, ha effettuato un bonifico sul conto corrente del truffatore, senza mai ricevere l’articolo acquistato. L’uomo, originario della provincia di Napoli, con alle spalle alcune denunce per reati del tutto analoghi, è stato denunciato.

Sara Bracchini