
AREZZO Un’occasione concreta per imparare a difendersi, acquisire maggiore consapevolezza e affrontare situazioni di pericolo con strumenti pratici e conoscenze teoriche....
AREZZOUn’occasione concreta per imparare a difendersi, acquisire maggiore consapevolezza e affrontare situazioni di pericolo con strumenti pratici e conoscenze teoriche. Si chiama "Donne in sicurezza" il corso gratuito patrocinato dal Comune di Arezzo e organizzato dal Budokan, riservato a donne e ragazze e articolato in dieci incontri settimanali. Le lezioni si svolgeranno dal 15 ottobre al 17 dicembre, ogni mercoledì dalle 19 alle 20,30, nella palestra in via Giandomenico Tiepolo 30, in zona Giotto. Il corso è a numero chiuso: potranno partecipare al massimo 20 iscritte. L’unico requisito richiesto è il certificato per attività sportiva non agonistica, da presentare al momento dell’iscrizione direttamente in palestra. Grazie al contributo dell’assessorato alle pari opportunità, la partecipazione è completamente gratuita. Ma il progetto non si limita alla sola dimensione sportiva. "L’occasione è propizia – sottolinea l’assessore Giovanna Carlettini – per esprimere ferma condanna verso ogni forma di aggressione contro le donne e piena solidarietà a chiunque ne resti vittima, sia essa per strada, tra le mura domestiche, sul lavoro, da parte di familiari o sconosciuti". Il corso include infatti anche moduli di psicologia, gestione della paura e dello stress, nozioni di diritto legate alla legittima difesa, e informazioni utili su numeri di emergenza e servizi territoriali. "Serve un cambiamento culturale profondo – aggiunge l’assessore – e questa iniziativa è una risposta concreta e multidisciplinare, che unisce prevenzione, consapevolezza e rete di supporto". Gli incontri saranno tenuti da istruttori affiancati da professionisti della salute mentale e del diritto: un percorso a tutto tondo.