ANGELA BALDI
Cronaca

Diva Moriani nella top ten delle manager più pagate in Italia: è nona

544 mila euro all’anno, vicepresidente del colosso del rame Intek. Aretina, (la mamma ha insegnato all’Itis), aveva affiancato Emma Marcegaglia nel cda dell'Eni

Diva Moriani

Arezzo, 27 gennaio 2020 - Diva Moriani, chi è costei? Con uno stipendio da 544mila euro e spiccioli, è la nona donna manager più pagata. 52 anni, aretina doc, è vicepresidente esecutivo di Intek, holding del gruppo del rame guidato da Vincenzo Manes. Il confronto delle buste paga, lo rileva il quotidiano economico Il sole 24 ore mostra un amplissimo divario tra i compensi delle donne-manager e i super stipendi degli uomini.

Ma tant’è: col suo nono posto la aretina si posiziona dopo nomi illustri del calibro di Miuccia Prada, che nella sua azienda (quotata a Hong Kong) ha lo stesso stipendio del marito, l’aretino Patrizio Bertelli, e che nella classifica complessiva degli stipendi dei manager di società quotate è quinta, dietro quattro uomini. Le altre donne invece sono molto più indietro. La seconda più pagata è Alessandra Gritti, vicepresidente e ad di Tip, La terza è Monica Mondardini, direttore generale di Cir. E se fra i primi 100 manager più pagati le donne sono solo quattro, la quarta, al 93mo posto, è Alberta Ferretti, 1,56 milioni di compenso come vicepresidente di Aeffe, la sua azienda di moda.

La quinta è Gina Nieri, direttore affari istituzionali e consigliere di Mediaset, con 1,29 milioni. Sesta tra le donne è Luisa Deplazes De Andrade Delgado, ad di Safilo fino al 28 febbraio 2018. Poi Tatiana Rizzante, ad della società di informatica Reply, con 1,2 milioni. Ottava c’è Valentina Voltam ad. della bolognese Diatologic.

Ed eccoci a Diva. La manager ad aprile 2014 era stata al centro della rivoluzione rosa di Matteo Renzi, partita con la scelta di Maria Elena Boschi, ministro delle riforme. La Moriani, appunto aretina di nascita, (la mamma Loretta per 36 anni ha insegnato economia all’Itis) e vicepresidente del gruppo fiorentino del ramo Kme, che arrivava nel cda di Eni per affiancare Emma Marcegaglia. Sposata con un figlio, Diva è nata ad Arezzo nel 1968. Laureata in economia e commercio all’università di Firenze nel 1993, dal 2007 è stata vice presidente di Intek spa. L’azienda è una società che gestisce partecipazioni industriali, finanziarie e di servizi.

Dal 2010 anche vice presidente di Kme, leader in Europa nella produzione di semilavorati in rame come tubi, barre, laminati destinati al settore edilizio e industriale. Una multinazionale con 6mila dipendenti.

Ma le origini sono tutte aretine. Diva torna spesso nella sua città natale, nella casa di Staggiano. La Moriani infatti, ha studiato ad Arezzo al liceo scientifico Francesco Redi, ed è nipote di Oddo Moriani, consigliere comunale per tanti anni, Ha poi proseguire con l’università a Firenze dove si è laureata in economia nel 1993. Sposata con un figlio adolescente vive a Milano dove si è trasferita proprio dopo la laurea.