MAURIZIO COSTANZO
Cronaca

Enpa Valdarno salva 7 cuccioli abbandonati davanti a un supermercato

Erano in una cassetta della frutta e hanno cinque giorni di vita: ora si cerca il responsabile, l’appello ai cittadini: “Chi ha visto qualcosa parli”

I cuccioli abbandonati

I cuccioli abbandonati

Montevarchi (Arezzo) 5 agosto 2025 - Erano stati abbandonati in una cassetta della frutta, insieme a una padella e a un po’ di latte, che non sarebbe servito neppure a sfamarsi per qualche ora. Così sono stati trovati sette cuccioli di cane, che erano appena nati. Sono stati trovati davanti all’ingresso del supermercato Coop.fi di Montevarchi nelle prime ore del mattino, quando erano tra le 4 e le 5. I piccoli, che avevano appena cinque giorni di vita, abbandonati a quel modo, erano esposti al rischio concreto di morire: senza una madre che li allattasse, e incapaci di alimentarsi autonomamente, erano stati abbandonati in condizioni precarie.

I cuccioli abbandonati
I cuccioli abbandonati

A dare l’allarme sono stati alcuni passanti che, trovandosi a percorrere la strada davanti all’ingresso del supermercato Coop.fi di Montevarchi, si sono accorti che nella casetta della frutta c’ara qualcosa di insolito che si muoveva. Si sono avvicinati hanno scoperto di cosa si trattava. È così che sono stati trovati i sette cuccioli, ed è grazie a questo rinvenimento che sono scampati alla morte. I passanti hanno provveduto ad allertare i soccorsi, e sul posto sono intervenuti immediatamente i volontari dell’Enpa di San Giovanni Valdarno. I cuccioli a quel punto sono stati presi in carico e sono trasportati con urgenza dai veterinari, che hanno accertato in che stato di salute versavano. A quel punto tutta la cucciolata è stata poi affidati a una balia specializzata che ora li sta allattando e se ne sta prendendo cura.

Ma ora è partita la caccia al responsabile. Le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona, purtroppo, non coprono il punto esatto dell’abbandono, ma i Carabinieri hanno già avviato le indagini per risalire al responsabile. L’Enpa a questo punto lancia un appello rivolto a tutti: “Chi ha visto qualcosa oppure ha informazioni utili ci contatti in privato. Ogni dettaglio può fare la differenza”. “La vera emergenza — spiegano i volontari dell’Enpa di San Giovanni Valdarno — è culturale. Siamo nel 2025 e ancora assistiamo a episodi del genere, frutto dell’ignoranza e della mancata sterilizzazione. Servono controlli, ma serve soprattutto prevenzione”.

I cuccioli, che ora si trovano al sicuro, saranno adottabili una volta svezzati e in buone condizioni di salute. Intanto, l’associazione invita a condividere l’appello per aiutare le forze dell’ordine nelle indagini così da risalire nel minor tempo possibile all’identità del responsabile, e diffondere una cultura del rispetto e della responsabilità.