REDAZIONE MASSA CARRARA

Come sta la manta che si aggira vicino alla battigia: due avvistamenti di mattina

Marina di Massa: l’animale, di grosse dimensioni, viene monitorato dalla Guardia Costiera. Non riesce a uscire dalla “piscina” naturale in cui è entrato, all’altezza dell’istituto Don Gnocchi. Le sue condizioni sono buone. Sarebbe soltanto disorientata. Ritirata la bandiera rossa di pericolo

Come sta la manta che si aggira vicino alla battigia: due avvistamenti di mattina

Marina di Massa, 18 luglio 2025 – E diventata un po’ la mascotte di Marina di Massa. D’altronde, il suo muoversi placido e il suo aspetto imponente per quanto non minaccioso ha attirato diversi bagnanti, che l’hanno ammirata dalla spiaggia. La manta di diversi metri di larghezza che è entrata nella “piscina naturale” che si forma in mare di fronte all’istituto Don Gnocchi continua a sostare nella zona, poco lontana dalla battigia.

wef
La manta che si aggira davanti alle coste di Marina di Massa e il tratto di mare dove è stata più volte avvistata

Nella giornata di venerdì 18 luglio è stata avvistata un paio di volte, alle 7.15 e alle 9. La Guardia Costiera ha monitorato la situazione. L’animale di base sta bene. E’ sicuramente disorientato, come accaduto ad altri esemplari del genere sulle coste toscane in questi giorni. L’ultimo caso è accaduto a Marina di Pisa nei giorni scorsi. Una manta simile a quella di Marina di Massa si è presentata alla battigia, tra lo stupore dei bagnanti. 

La manta di Marina di Massa è entrata nei giorni scorsi da nord, nell’unica entrata possibile della piscina naturale in cui è attualmente. E se uscirà uscirà esclusivamente da lì. Ma cosa porta questi animali ad avvicinarsi così alle coste in questo periodo? Le cause possono essere varie, come spiegano gli esperti. La temperatura molto alta del Mediterraneo, tema di cui si è parlato a lungo anche per le conseguenze che questo ha sui temporali estivi; un batterio specifico presente in mare; ma anche, spesso, la necessità di cercare pesciolini “spazzini” che tolgono il muschio che spesso questi animali tendono ad accumulare all’esterno.

Certamente, la storia della manta di Marina di Massa è diventata un po’ la storia dell’estate a Massa. I bagnini intanto hanno tolto la bandiera rossa che indicava pericolo in mare. Si può tornare a nuotare, l’animale non rappresenta una minaccia diretta per l’uomo. La Guardia Costiera continua nel frattempo a monitorare la situazione.