REDAZIONE AREZZO

"Bollette, le aziende in ginocchio" Grido d’allarme di Marzocchi

"Siamo di fronte ad aumenti del costo dell’energia tali da mettere in seria difficoltà non solo le imprese cosiddette energivore, così Pierluigi Marzocchi (nella foto) presidente della Consulta delle Categorie di Confartigianato. "Prendiamo ad esempio il settore benessere, se l’ultima bolletta del 2019, con i saloni pieni tutti i giorni è stata di 646 euro, quella del 2021 di 1455 euro. Più del doppio e con le nostre attività che non lavorano a pieno regime, ma che sostengono costi ulteriori dovuti alle normative anti covid", aggiunge Marzocchi.

La situazione è critica ed in attesa di misure le piccole imprese devono fare i conti con un mercato che favorisce chi riesce ad applicare economie di scala. "Facciamo l’esempio di una piccola galvanica in un mercato occupato anche da grandi gruppi. Per far fronte all’aumento dei costi di produzione, non si può che agire sui prezzi, ma in questo caso perde competitività ed esce dal mercato. Abbiamo un boom dei prezzi legato alla nostra dipendenza dal gas. È così che noi piccoli imprenditori ci troviamo ogni giorno a subire l’escalation dei costi. L’unica strada che mi sento di suggerire è aderire al consorzio Multienergia. Trattando con i fornitori, otteniamo prezzi migliori".