REDAZIONE AREZZO

Bistecca regina di sagre Ferragosto inizia al Parterre

Oltre all’evento di Cortona c’è il Vintage di Castiglion Fiorentino e la pizza a Marciano

Bistecca regina di sagre Ferragosto inizia al Parterre

Che la maratona culinaria abbia inizio. Da oggi fino a ferragosto a Cortona è di scena la sagra delle sagre, quella dedicata alla bistecca. La location è la stessa da 62 edizioni di seguito: i giardini del Parterre nel cuore del centro storico. Il braciere dove vengono cotte le gustose bistecche, infatti, conserva ancora il primato italiano con i suoi 14 metri di lunghezza e il peso di almeno 8 quintali. Fino alla mezzanotte verranno cotte, a vista, centinaia e centinaia di bistecche fiorentine e l’appuntamento si ripeterà sera dopo sera fino al 15 agosto compreso.

Il menù del Parterre prevede, insieme alla bistecca, fagioli o pomodori, più acqua, vino e frutta. Menù bambini, con hamburger e patatine fritte.

La sagra è organizzata dal Cortona Camucia Calcio, con il patrocinio del Comune e il contributo della Bpc. I proventi vengono destinati agli investimenti per la prossima stagione calcistica. A portare il proprio contributo ci pensano numerosi volontari che si occupano della cucina, della distribuzione dei pasti e della sistemazione dei tavoli. L’evento enogastronomico affonda le sue radici nel 1959 quando l’allora sindaco Morelli e il cortonese Spartaco Mennini fecero nascere l’iniziativa con la collaborazione del ristorante Tonino con Ivan Accordi.

Negli stessi giorni Castiglion Fiorentino rilancia con il Vintage festiva. Tra le novità anche l’allestimento, a cura della Pro Loco, di una sala da giochi all’interno del Chiostro di San Francesco.

A Marciano, nel piazzale della palestra, fino al 22 agosto l’appuntamento è con la sagra della pizza.

Laura Lucente