
Arriverà in città domenica sera alle 21.15, quando è fissato l’appuntamento pubblico in piazza Signorelli per consegnare il Premio Cortonantiquaria 2022. Parliamo di Elisabetta Belloni, prima donna in Italia a capo del Dis, il Dipartimento informazioni e sicurezza. La Belloni è di casa in Valdichiana, avendo la residenza a Monte San Savino, che frequenta regolarmente e stabilmente da trent’anni, dal 1992, quando assieme al marito, l’ambasciatore Giorgio Giacomelli (scomparso nel 2017), acquistarono un casolare nella campagna savinese. Il cerimoniale cortonese la attenderà direttamente per l’evento ufficiale in piazza e, presumibilmente, dopo la consegna del premio, tornerà in autonomia al suo domicilio, senza cene di gala e affini. Del resto, a Cortona può andare quando vuole, visto che appena ha un momento libero corre nel suo buen retiro savinese. In effetti, proprio in questi giorni, il capo dei servizi segreti italiani è nella cittadina e mercoledì ha incontrato il neo sindaco Gianni Bennati (nella foto) in Comune. "È stata una visita di cortesia accompagnata dalla sua famiglia, nulla di ufficiale – racconta il primo cittadino – ci conosciamo da tempo, abbiamo amici in comune che la mattina stessa mi hanno annunciato il suo arrivo a Palazzo di Monte. Elisabetta Belloni è molto alla mano e disponibile. Ha sempre frequentato il nostro territorio, tanto che i concittadini sono abituati a incontrarla a fare la spesa o al ristorante. Anche con le amministrazioni comunali che si sono succedute ha sempre avuto buoni rapporti".
Dopo l’incontro in Comune, il sindaco ha accompagnato Belloni alla scoperta del Cisternone, del quale è rimasta affascinata, e di alcuni percorsi da recuperare. Con lei, la figlia del marito e i nipoti ventenni che hanno gradito in particolare il giardino pensile e la vista dall’ufficio del sindaco. La diplomatica ha promesso la presenza per alcune iniziative estive in programma a Monte San Savino, oltre che ipotizzare alcuni appuntamenti, tutti da costruire con l’attuale amministrazione. "Anche l’estate scorsa era sempre in giro – racconta il sindaco – magari era meno conosciuta. Oggi chiaramente la riconoscono tutti". E a dimostrazione della vita assolutamente normale che conduce nel savinese, dopo aver salutato il sindaco, la Belloni ha trascorso la sua mattinata al mercato.
Simona Santi Laurini