
corsi
Arezzo, 17 settembre 2019 - Con musica e teatro, sarà un autunno di corsi per tutti i gusti in città. Per gli aspiranti attori riparte la stagione della Libera Accademia del teatro con corsi dedicati ad allievi di tutte le età. La storica scuola aretina inizia il suo ventiquattresimo anno di attività. Le presentazioni dei corsi saranno alle 17.30 di mercoledì 18 settembre con una giornata di giochi teatrali per bambini nati a partire dal 2015 e poi da lunedì 23 a sabato 28 settembre con una settimana di lezioni di prova gratuite dove conoscere i docenti e avere un primo approccio con la recitazione. A certificare la qualità dell’insegnamento, l’ormai collaudato gruppo di insegnanti formato da Francesca Barbagli, Andrea Biagiotti, Samuele Boncompagni, Leonardo Bruschi, Amina Kovacevich, Uberto Kovacevich, Ilaria Violin, Alessandra Cartocci, Stefano Graverini e Stefania Pace.
La programmazione parte dai bambini di 4 anni delle scuole dell’infanzia con i percorsi laboratoriali di “Creabilandia” dove verranno proposte esperienze sensoriali, espressive e creative, proseguendo poi con le lezioni di “Animazione teatrale” per i bambini delle scuole elementari e arrivando ai corsi per ragazzi e adulti diversificati a seconda dell’età e dell’esperienza dove gli esercizi teatrali si affiancheranno alla scrittura originale di nuovi testi o alla rielaborazione delle opere dei grandi autori. Poi il teatro in musica che unisce recitazione, danza e canto, e spazia poi tra vari progetti diversificati come i corsi di canto per lo sviluppo della tecnica vocale, il nuovo percorso di “SpettAttori” per vivere la doppia esperienza di attori e spettatori, e il “Teatro interiore” che porta alla scoperta di sé tra gli strumenti di teatro e psicologia.
Spazio anche alla musica con le lezioni per imparare a suonare strumenti a corda, a fiato, a tastiera, a percussioni o elettrici dei nuovi corsi di Proxima music. In arrivo tre serate nel mondo delle sette note con ventiquattro docenti di musica. L’iniziativa è promossa dalla scuola Proxima che anticipa l’avvio del nuovo anno con una serie di lezioni a porte aperte in cui ogni allievo e aspirante allievo potrà mettersi alla prova con i più diversificati strumenti o ricevere le prime nozioni di canto. L’appuntamento, a partecipazione gratuita, è in programma da mercoledì 18 a venerdì 20 settembre, dalle 16 alle 19.30, al Liceo Scientifico “Redi” e si rivolge ad appassionati di musica di tutte le età, dai bambini di cinque anni agli adulti. I tre giorni troveranno il loro punto di forza nella presenza congiunta di tutti i maestri di Proxima Music che saranno eccezionalmente riuniti per permettere ai presenti di iniziare a cantare o di scegliere tra tanti strumenti da suonare. Alle lezioni a porte aperte sono attesi anche musicisti già esperti che necessitano di una formazione specializzata. Agli Open Day sarà possibile anche conoscere le novità della scuola aretina al via dalla fine di settembre, tra cui il corso di cajon, il corso di Song Writing per imparare a scrivere il testo di una canzone, e il corso di educazione musicale “Farmusicainsieme: note, ritmi e canti in inglese” per introdurre i bambini al mondo dei suoni. La proposta musicale di Proxima Music sarà arricchita anche dalla collaborazione con il cantante e attore Enrico D’Amore che, dopo aver calcato i palcoscenici di tutta Italia, porterà ad Arezzo il suo progetto del Musical Power Camp con lezioni per imparare ad esibirsi davanti ad un pubblico e una telecamera con un percorso in cui lo sviluppo della voce e del canto si unisce ad un parallelo lavoro su emotività, espressività e consapevolezza. La programmazione didattica, infine, sarà completata dai laboratori di fotografia, scrittura creativa e disegno.