
Una gattina abbandonata ha trovato casa grazie a un gesto di grande responsabilità e amore. È accaduto a Castiglion Fiorentino,...
Una gattina abbandonata ha trovato casa grazie a un gesto di grande responsabilità e amore. È accaduto a Castiglion Fiorentino, dove un assessore del Comune di Siena ha deciso di adottarla presso l’ambulatorio del veterinario Alberto Brandi. Un episodio che, pur nella sua quotidianità, assume un forte valore simbolico: dimostra che di fronte al drammatico fenomeno dell’abbandono, ogni cittadino può fare la differenza scegliendo l’adozione.
Il veterinario Alberto Brandi da anni si dedica con passione al recupero e all’affidamento di cuccioli lasciati a se stessi, seguendoli fino a quando non trovano una famiglia. Una missione silenziosa ma preziosa, che nel tempo ha permesso a centinaia di gattini di iniziare una nuova vita. Proprio all’interno di questo percorso si inserisce questa adozione, che dà speranza e indica una strada concreta da percorrere.
Ogni anno, migliaia di animali finiscono nei rifugi per abbandoni, maltrattamenti, smarrimenti o difficoltà economiche. Sono creature segnate da storie difficili, ma pronte a donare affetto e fiducia a chi decide di accoglierle. "Adottare non è soltanto un atto di compassione – ha ricordato l’assessore castiglionese Francesca Sebastiani – ma una scelta consapevole che richiede cura, tempo e dedizione. In cambio si riceve un amore incondizionato e una compagnia leale".
A rafforzare questo messaggio arrivano anche le nuove norme introdotte lo scorso luglio: pene più severe per chi maltratta o abbandona animali, divieto assoluto di tenere i cani alla catena, fino a 4 anni di carcere per chi li uccide e multe mai inferiori a 5mila euro in caso di abbandono. L’Amministrazione comunale di Castiglion Fiorentino conferma il proprio impegno a collaborare con enti e associazioni per diffondere la cultura del rispetto e promuovere azioni concrete contro l’abbandono.