
AREZZO Dal 2 al 7 agosto Arezzo si trasforma in un laboratorio artistico a cielo aperto con la prima edizione del...
AREZZODal 2 al 7 agosto Arezzo si trasforma in un laboratorio artistico a cielo aperto con la prima edizione del Pensarti Festival, rassegna che unisce musica, poesia, arti visive, esperienze immersive e laboratori diffusi. Ideato dalla Fondazione Arezzo Intour con il Comune, la Provincia, la Fondazione Guido d’Arezzo e la Fraternita dei Laici, il festival punta a risvegliare la creatività urbana e rendere ogni angolo della città spazio d’incontro e meraviglia.
In programma letture, atelier aperti, performance live, dj set, spettacoli e jam session con ospiti come Lodo Guenzi (Lo Stato Sociale), Niccolò Carnesi, Cristiano Godano (Marlene Kuntz) e James Thompson. Spazio anche a voli in mongolfiera, laboratori di affresco, installazioni e momenti partecipativi pensati per coinvolgere passioni e pubblici diversi, in un mix tra sperimentazione e tradizione.
Il festival si inserisce in un weekend speciale per Arezzo, con la Fiera Antiquaria del 2 e 3 agosto e lo spettacolo pirotecnico del 6 agosto in onore del patrono San Donato. "L’idea del ‘Pensarti Festival’ – commenta il presidente della Fondazione Arezzo Intour, Simone Chierici – nasce nella volontà di valorizzare in maniera originale il grande patrimonio culturale cittadino, che non è solo l’insieme delle sue meraviglie storico e artistiche. Arezzo vive una sua dimensione umana e creativa capace di renderla una città ancora a misura d’uomo. Basti pensare ai suoi vicoli, ricchi di botteghe e laboratori unici dove si possono fare esperienze uniche e dove la bellezza è esperienza comune e quotidiana. Il ‘Pensarti Festival’ vuole accendere un riflettore su questa unicità e offrire a cittadini e visitatori la possibilità di vivere giornate all’insegna della creatività".