
Dal 15 maggio è partito anche ad Arezzo alla Casa di comunità in via XXV Aprile lo psicvoloogo di base.Il servizio è gratuito per tutti i cittadini ed è attivabile dai medici di famiglia e dai pediatri di libera scelta che operano all’interno delle case di comunità
Gli psicologi di base in Toscana raddoppiano, anzi quasi triplicano: da otto che erano a settembre a ventuno, di cui diciotto già in servizio. Ma aumentano anche le sedi a cui rivolgersi, da sette a venti, distribuite in tutta la Toscana.
A marzo la giunta regionale, su proposta dell’assessore Bezzini, aveva infatti deciso di estendere il servizio in altri territori oltre Firenze, Arezzo, Grosseto, Siena e Querceta, dove a settembre è partita la sperimentazione in sette case di comunità.
"Nel segno della sanità diffusa abbiamo deciso, anche nella fase di sperimentazione, di non lasciare nessun territorio indietro – evidenzia il presidente della Toscana, Eugenio Giani -. I problemi psicologici a volte sono sottovalutati e trascurati dai cittadino: con questo nuovo servizio cerchiamo di sensibilizzare la loro attenzione e rispondere anche a questo bisogno di salute, offrendo un primo livello di assistenza per poi nel caso orientare il paziente verso uno specialista”.
“Ci siamo messi subito al lavoro con le aziende per attivare i nuovi ambulatori e ad oggi quasi tutti sono già operativi – commenta l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini -. Ne restano solo alcuni di quelli previsti che partiranno a stretto giro, non appena concluse le procedure di reclutamento dei professionisti".
"Un’esperienza positiva confermata da alcuni psicologi di base e medici di medicina generale che ho incontrato anche nelle scorse settimane – aggiunge -. Sulla salute mentale dobbiamo continuare a lavorare per costruire percorsi sempre più integrati, multiprofessionali e multidisciplinari: lo psicologo di base è un piccolo ma significativo passo in avanti nella giusta direzione che in Toscana facciamo grazie all’intuizione del Consiglio regionale che, tra i primi in Italia, ha approvato una legge che istituisce questa figura”.
Nell’Asl Toscana sud est la sperimentazione raddoppia le sedi, passando da tre a sei. Attualmente il servizio di psicologia di base è attivo a San Giovanni Valdarno (presso la Casa della salute in via 3 Novembre 18).
Dal 15 maggio è partito anche ad Arezzo (alla Casa di comunità in via XXV Aprile). Il servizio è gratuito per tutti i cittadini ed è attivabile dai medici di famiglia e dai pediatri di libera scelta che operano all’interno delle case di comunità coinvolte nella sperimentazione.