ANGELA BALDI
Cronaca

E' la notte delle propiziatorie, quasi 4mila a tavola

Stasera grande feste nei quattro quartieri della Giostra

quartieristi

Arezzo, 17 giugno 2022 - Quasi 4mila i commensali che si siederanno stasera alle lunghissime tavolate imbandite nei quattro quartieri della Giostra. E’ la notte delle cene propiziatorie, un evento che torna alla normalità dopo due anni di pandemia. E con le cene si riaccende anche la musica nella sera più lunga di tutto il pre Giostra. La corsa alle prenotazione quest’anno era scattata in anticipo con tutti e quattro i quartieri che avevano registrato un boom di richieste. Il Saracino infatti si riappropria dei suoi rituali e abbandonato il distanziamento sociale, torna a far festa nel giorno che precede la notturna. I quartieri chiudono in bellezza una settimana di pre Giostra che ha fatto registrare numeri da record tra cene sotto le stelle, serate e feste a tema calamita per centinaia di persone. Dopo i 750 messi a tavola martedì alla cena del maccherone, stasera saranno di più alla slargo di Colcitrone: “Abbiamo chiuso a 950 commensali, non abbiamo posto per tutti quelli che volevano partecipare, ci dispiace – dice il rettore di Porta Crucifera Andrea Fazzuoli – proponiamo come sempre lasagne e arrosto ricco, poi il djset dei ragazzi del Quartiere”.

Il grosso delle prenotazioni era arrivato già a inizio settimana per la propiziatoria giallo cremisi con le tavolate che stasera saranno apparecchiate lungo via San Lorentino. “Ci fermiamo a 900 commensali quelli che riusciamo a gestire negli spazi di via San Lorentino - dice il rettore di Porta del Foro Roberto Felici - sul menù antipasto, ravioli al sugo bianco, pollo alla cacciatora con patate, dolce". E dopo la cena spazio alla musica col djset di Gianluca Mariottini ed Elia Cuccoli. Pronti a far festa anche ai bastioni di Santo Spirito con la strada chiusa e le tavolate allestite in via Niccolò Aretino a lato dei giardini del Porcinai, dove dopo cena scatta la musica. “Metteremo a tavola 850 persone, il menù è sempre lo stesso: pasta al forno, bistecca e antipasto toscano – dice il Rettore di Porta Santo Spirito Ezio Gori – siamo molto contenti perché c’è stato tanto interesse e molta richiesta sia per la cena propiziatoria che nelle serate del pre Giostra”. Per la propiziatoria bianco verde tavoli apparecchiati in piazza San Giusto e a seguire la musica di Nicola Lucioli e Francesco Irrera. "Tantissime richieste per la cena – conferma il Rettore di Porta Sant’Andrea Maurizio Carboni – ci fermiamo a mille commensali, nel menù il classico antipasto toscano, raviolo al sugo e tagliata con contorno, transenneremo tutta l’area per un maggior controllo”. E proprio a San Giusto stasera si accenderanno anche le telecamere della fiction Mediaset Fosca Innocenti con protagonista Vanessa Incontrada con i quartieristi di Sant’Andrea pronti a diventare comparse della serie di Canale 5. Non solo per la festa reale, lunedì nella stessa location, sarà allestito un mini set con alcuni bianco verdi e attori a replicare la propiziatoria per le telecamere di Fosca quando ormai la Giostra avrà già un vincitore.