
Fiamme altissime. Una colonna di fumo nero che usciva dalla pineta delle Rocchette che ha rovinato una calda giornata d’estate...
Fiamme altissime. Una colonna di fumo nero che usciva dalla pineta delle Rocchette che ha rovinato una calda giornata d’estate nel Grossetano. Ad andare a fuoco gran parte della pineta di Rocchette, nel cuore di Castiglione della Pescaia, che ospita il campeggio Santa Pomata. Paura tra i tanti aretini in vacanza in Maremma. Una giornata d’estate si è trasformata in un incubo per centinaia di turisti, molti anche dalla provincia di Arezzo, evacuati dal campeggio Santa Pomata e dal residence Roccamare, travolti da un vasto incendio.
L’incendio è partito intorno alle 15, probabilmente da un dissalatore in uso al campeggio. Fuoco che, grazie alle alte temperature e al vento di maestrale che ha spirato tutto il giorno, ha ‘attaccato’ in breve tempo anche la pineta. Che si erge fitta non solo nel campeggio ma anche nel vicino residence esclusivo di Roccamare. Immediato è stato l’intervento dei volontari del campeggio che hanno provato a circoscrivere le fiamme senza riuscirci insieme ai volontari della Vab di Castiglione. È stato necessario dunque l’intervento dei vigili del fuoco che hanno iniziato le operazioni di spegnimento che sono durate per buona parte della serata.
A dare una mano dall’alto anche due elicotteri dei vigili del fuoco che hanno permesso l’evacuazione del campeggio degli oltre 600 ospiti, provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo.
La paura è stata tanta anche perché, durante l’evacuazione, alcune bombole di gas sono esplose non provocando feriti. Nel vicino palazzetto di Casa Mora sono stati portati tutti i residenti del campeggio, dove è stato allestito un punto di raccolta, con acqua e zone d’ombra. Per tutta la notte sono andate avanti le operazioni di bonifica.
Matteo Alfieri